martedì, Luglio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

È un Rally del Brunello da record: 148, gli equipaggi attesi al doppio confronto storico e moderno

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
28 Novembre 2024
in Curiosità
0
Un super Brunello per Damiano Zandonà
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono numeri record, quelli espressi dal Rally del Brunello. A sfidarsi sui fondi sterrati delle province di Siena e Grosseto saranno centoquarantotto equipaggi, settantacinque partecipanti al confronto storico – valido come ultimo atto del Campionato Italiano Rally Terra Storico – e settantatré a quello moderno. Quantità ma anche gran qualità per l’appuntamento organizzato da Scuderia Etruria SCRL in collaborazione con Deltamania Montalcino, in programma nelle giornate di venerdì 29 e sabato 30 novembre. A Montalcino, l’onere di ambientare le cerimonie di partenza ed arrivo ed agli sterrati toscani quello di “raccontare” un’altra indimenticabile pagina di sport, sui loro centoquattro chilometri ed ottocento metri.

 

Potrebbe piacerti anche

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA

Raptor Engineering esulta con Olivieri nel Tricolore GT al Mugello

A darsi battaglia, nel lotto di prove speciali in programma, saranno gli esponenti del panorama storico a partire dal vincitore dell’edizione 2023 della gara, “Lucky”, atteso sulla pedana di Montalcino al volante della Lancia Delta Integrale. Attesi ad una gara di vertice anche Andrea Tonelli (Ford Escort RS), il locale Valter Pierangioli (Ford Sierra Cosworth) ed il sammarinese Bruno Pelliccioni (Ford Escort RS). Non mancheranno le linee della Audi Quattro, portata in gara dal monegasco Mauro Sipsz e della Fiat Ritmo 130 Abarth di Matteo Luise, altro esponente del Tricolore. Diciannove, in totale, gli equipaggi stranieri al “via” di Montalcino: tra questi anche il principe qatariota Abdullah Al-Thani, atteso su Ford Sierra RS Cosworth. Alla chiamata toscana hanno risposto anche Stefano Pellegrini, Stefano Camporesi, il francese Pierre Vivier e Nicolò Fedolfi, tutti su Lancia Delta. Il Rally del Brunello coinvolgerà anche i protagonisti del Trofeo A112 Abarth, presenti con tredici vetture tra le quali quelle condotte da Marcogino Dall’Avo, Marco Gentile, Niccolò De Rosa, Giuseppe Cazziolato e Orazio Droandi.

 

Nel confronto moderno, grande interesse intorno alla Toyota GR Yaris Rally1 Hybrid di Lorenzo Bertelli, vincitore della passata edizione della gara. A supportare il driver aretino sarà il Toyota Gazoo Racing WRT, struttura che – lo scorso fine settimana – si è assicurata la quarta vittoria consecutiva del titolo Costruttori nel World Rally Championship. Saranno “della partita” anche Fabio Andolfi, Roberto Daprà, Emanuele Dati, Edoardo Bresolin, Jacopo Trevisani, Jader Vagnini e Luca Hoelbling, tutti su Skoda Fabia. Atteso su Toyota GR Yaris Rally2 il fresco campione italiano rally terra Alberto Battistolli, così come il giovane svedese – proveniente dal FIA European Rally Championship – Johanssone Mille August ed il ventunenne britannico Casey Coleman, entrambi su Skoda Fabia.

 

 

IL PROGRAMMA

Venerdì, alle 11:45, la partenza da Montalcino.

 

 

Montalcino è pronta ad elevarsi come centro nevralgico della manifestazione, ospitando la direzione gara nonché le cerimonie di partenza ed arrivo.

La bandiera tricolore, quella dell’avvio, sventolerà a partire dalle ore 11:45 in Piazza del Popolo, a Montalcino. Il semaforo verde della prima prova speciale scatterà alle ore 12:09, con i 7,18 km de “La Sesta”. Il secondo impegno con il cronometro chiamerà i protagonisti sugli 8,82 km della “Seggiano”, prevista alle ore 12:53 ed ai quali faranno seguito i 17,80 km della “Cosona”, la prova più lunga, in programma dalle ore 13:57. Il primo giorno di gara si concluderà con le operazioni di parco assistenza (dalle ore 14:27) e con l’arrivo della tappa (alle ore 15:02), fasi entrambe ospitate da Buonconvento. La manifestazione avrà il proprio prosieguo il giorno seguente, sabato, con la partenza dallo stadio in programma dalle ore 7:00 e le successive operazioni di parco assistenza, per quindici minuti a partire dalle ore 7:05. Ad accendere l’agonismo sarà una “classica” del Rally del Brunello, la prova speciale Castiglion del Bosco, di 7,02 km: i suoi fondi sterrati, alle ore 7:51, saranno il primo impegno di un trittico che si completerà con la disputa delle prove speciali La Sesta (ore 8:15) e Cosona (ore 9:04), tratti già affrontati dagli equipaggi nella giornata precedente. Ad intervallare il giro di speciali saranno i trenta minuti di parco assistenza – a Buonconvento – ed i trentacinque del riordinamento “Caparzo”, alle ore 10:19. Il secondo giro di prove speciali del sabato è in programma alle ore 11:18 sulla Castiglion del Bosco, alle ore 11:42 su La Sesta ed alle ore 12:31 sulla Cosona. Le ultime fasi di parco assistenza sono previste alle ore 13:01 mentre, seguite da un altro riordinamento – sempre ospitato dal marchio Caparzo – e dallo svolgimento dell’ultima prova speciale in programma, la Castiglion del Bosco delle ore 14:45. L’arrivo, in Piazza del Popolo a Montalcino, è in programma alle ore 15:05.

 

Post Precedente

Presentato a Cagliari l’evento “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna”

Post Successivo

MOVISPORT CALA IL PRIMO “ASSO”PER IL MONZA RALLY SHOW: È NIKOLAY GRYAZIN

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
MOVISPORT CALA IL PRIMO “ASSO”PER IL MONZA RALLY SHOW: È NIKOLAY GRYAZIN

MOVISPORT CALA IL PRIMO “ASSO”PER IL MONZA RALLY SHOW: È NIKOLAY GRYAZIN

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA

Raptor Engineering esulta con Olivieri nel Tricolore GT al Mugello

Per Stella poker di successi e secondo posto in Rally4 al 53° San Marino Rally

Tommaso Paleari fa sua quinta manche della GR Yaris Rally Cup: al Rally Internazionale Casentino è il più veloce nel confronto monomarca

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino