lunedì, Maggio 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Formula 1

F1, Gp Giappone: si riparte dietro la safety car

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Ottobre 2022
in Formula 1
0
F1, Gp Giappone: si riparte dietro la safety car
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ ripartito il Gp del Giappone di F1. Dopo l’uscita dai box delle monoposto dietro la safety car è stato dato l’ok per il miglioramento delle condizioni meteo e della pista. Verstappen scatta davanti a tutti con Leclerc e Perez che inseguono.

Una forte pioggia si è abbattuta stamani sulla diciottesima prova del Mondiale di F1. Bandiera rossa dopo 3 giri e poi sospesa la ripartenza dietro la safety-car sul circuito di Suzuka. Subito fuori gara Carlos Sainz andato a muro e Alexander Albon, finito fuori pista a causa della scarsa visibilità.

Potrebbe piacerti anche

Formula 1: storia e tradizione

​Quota 120 per il 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda

F1 Gp Giappone 2022, Verstappen in pole davanti alle Ferrari

Primo nella ripartenza sarà sempre Verstappen, seguito da Leclerc e Perez, poi Ocon ed Hamilton.

Dopo lo stop alla gara per la forte pioggia, sono entrati in pista dei trattori per spostare le vetture di Carlos Sainz e Alexander Albon rimaste ferme, ma uno di questi trattori è stato incrociato da Pierre Gasly infuriato per essersi trovato in pista davanti alla sua AlphaTauri uno di questi mezzi venirgli incontro contromano. “Inaccettabile”, ha gridato Gasly al team radio. A molti saranno passate davanti le immagini della tragica morte di Jules Bianchi, proprio sulla pista di Suzuka, finito contro un mezzo di rimozione con la sua Marussia nel 2014.

Il pilota francese è stato investigato dalla direzione della corsa perché non ha rispettato la velocità in regime di bandiera rossa. In quel frangente, ha incrociato il trattore che rimuove i veicoli incidentati dalla pista. Gasly è andato di sua spontanea volontà dai commissari per avere delucidazioni. La risposta che gli è stata data è che una volta che c’è bandiera rossa i veicoli sono ammessi ad entrare in pista. “La bandiera rossa – spiega un comunicato dei commissari – è stata mostrata prima che l’auto di Gasly superasse il luogo dell’incidente dove era stata danneggiata il giro precedente”.

“Non c’è rispetto per la vita dei piloti, non c’è rispetto per la memoria di Jules. Incredibile”. Così Philippe Bianchi, padre del giovane pilota francese della Ferrari Driver Academy morto a Suzuka nel 2014 dopo aver colpito con la sua Marussia una gru mobile a bordo pista, commenta su Instagram quanto avvenuto nel Gp.

“Com’è successo!? Abbiamo perso una vita in questa situazione anni fa. Rischiamo la vita, soprattutto in condizioni come queste. Vogliamo correre. Ma questo… Inaccettabile”, le parole del pilota britannico della McLaren Nando Norris su twitter.

 

Fonte ultimenes24.it

Post Precedente

F1 Gp Giappone 2022, Verstappen in pole davanti alle Ferrari

Post Successivo

Domenico Palumbo ha vinto il 3° Slalom Torre del Mito

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Domenico Palumbo ha vinto il 3° Slalom Torre del Mito

Domenico Palumbo ha vinto il 3° Slalom Torre del Mito

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dr, da Dealer Day a Salone Barcellona vetrina doppia per brand e anteprime del gruppo

Per JLR utile da 2,5 mld sterline grazie a boom Defender, grande attesa per Range Rover Electric

OMODA 9 Super Hybrid: il SUV di lusso debutta in Italia

Mitsubishi Motors, tutto è pronto per il lancio di un nuovo veicolo elettrico a batteria

DS N°8 Presidenziale: simbolo di eccellenza francese

Toyota Corolla Cross 2025: design evoluto, prestazioni ibride e allestimento GR SPORT

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino