venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ferrari: crescono utili e ricavi nel primo trimestre 2024

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Maggio 2024
in Curiosità
0
Ferrari: crescono utili e ricavi nel primo trimestre 2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) –
Ferrari è un marchio sinonimo di performance e di esclusività.  Non è un caso, dunque, che anche la sua marcia verso utili e ricavi record, proceda a gonfie vele. Nel primo trimestre dell’anno, Ferrari ha raggiunto un utile netto pari a 352 milioni, per una crescita del 19% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e ricavi per 1,585 miliardi (+10,9%).  Sono sostanzialmente stabili le consegne dei suoi splendidi modelli rispetto al 2023, il Marchio del Cavallino Rampante nel Q1 2024 ha immatricolato 3.560 unità.  Se le stime per il 2024 sono confermate, il titolo di Maranello a piazza affari è sceso sotto le aspettative, secondo gli analisti, la redditività è minore delle attese. Tutto ciò è avvenuto dopo la pubblicazione dei conti dove Ferrari ha deluso per ebitda margin al 38,2% contro il 38,7% previsto, oltre che sull’ebit margin al 27,9% contro il 28,5% atteso.  Un SUV e una Spider, la Purosangue piace così come la Roma Spider. Ottimo anche il riscontro della “piccola di casa”, la 296 in configurazione GTS e GTB piace non solo per via delle sue altissime prestazioni ma anche per un design in pieno stile Ferrari.  Giungono a fine ciclo vita le 812 GTS ed SF90 Stradale, mentre la Portofino M esce di produzione.  Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato Ferrari, Benedetto Vigna, lasciano chiaramente intendere la futura strategia del Marchio. La Cina per la Casa di Maranello è importante ma non il motore della crescita, mentre Taiwan dimostra di crescere oltre le aspettative. Secondo l’AD, la Cina è un mercato che va curato con attenzione e dedizione ma è un mercato giovane dove ogni anno vengono immatricolate circa 1.000 Ferrari
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nella gamma Pirelli Collezione arriva un nuovo P Zero per la Ferrari Enzo

Post Successivo

Scontro sugli incentivi auto: Urso vs Salvini

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Scontro sugli incentivi auto: Urso vs Salvini

Scontro sugli incentivi auto: Urso vs Salvini

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino