venerdì, Luglio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Geeely sbarca in Italia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Luglio 2025
in Curiosità
0
Geeely sbarca in Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino: nel weekend, il quinto atto del campionato monomarca

Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello

Fenici tenta la scalata al Mugello nella Carrera Cup Italia

(Adnkronos) – Abbiamo incontrato Marco Santucci a capo della struttura italiana di Jameel Motors, realtà saudita, e anche CEO di Geely Italia.
 Con lui abbiamo fatto il punto operativo riguardo l’arrivo in Italia del marchio Geely Auto, uno dei principali produttori automobilistici cinesi, presenti in oltre 80 Paesi nel mondo con oltre due milioni di veicoli venduti solo nel 2024. 
Geely arriva in Italia, quali sono le priorità in un mercato complesso come il nostro? "La cosa più importante è quello di posizionare un brand da zero. Geely è un brand importante che in Cina è già conosciuto, in Italia però è sconosciuto ai più. Ovviamente il Gruppo Geely può essere conosciuto in quanto ha la proprietà di Volvo, di Lotus, del 50% di smart e. il più grande azionista di Mercedes, però il brand Geely le sue vetture non sono conosciute, quindi la prima sfida è quella di posizionare bene il brand, far conoscere il prodotto per seconda, quella di crescere all'interno di un mercato già molto competitivo e frazionato conquistando una quota di mercato che secondo me questi prodotti possono ottenere" afferma Santucci.
 
A livello rete commerciale partirete da zero, come vi muoverete in tal senso? "La sfida è importante, da un lato devi lanciare un brand, dall'altro devi creare anche presupposti affinché questo brand venga percepito dal mercato. La prima cosa è selezionare una rete all'altezza del brand, selezionando i migliori e cominciando proprio da un piccolo gruppo di dealer per quest'anno che inizierà a settembre per poi aumentare il numero di concessionari l'anno prossimo. Prevediamo infatti di arrivare quest'anno a 10/15 concessionari, nel 2026 a 70 per poi andare a regime con un centinaio di punti vendita. Ovviamente non ci basta avere i concessionari migliori, ma vorremmo avere anche le persone migliori all'interno di questi concessionari , che poi alla fine fanno la differenza. Una delle cose che andremo a selezionare sarà la loro capacità di portare assistenza perché abbiamo visto che uno dei punti deboli dei marchi cinesi è proprio quello di servire in maniera adeguata il cliente italiano dal punto di vista assistenziale."
  
In Italia sono previsti parecchi prodotti? "I prodotti che arriveranno in Italia saranno delle vetture che si collocano bene nel segmento C e D, macchine da 4,60 metri dei SUV, che si posizioneranno nel cuore del mercato invece dall’anno prossino arriveranno prodotti leggermente più piccoli che andranno a colpire il segmento dei C SUV con delle motorizzazioni molto nuove, quelle che vengono chiamate NEV New Energy vehicle, quindi motorizzazioni sia elettriche che super Hibrid, ovvero Plug-in con autonomia di oltre 100 km in elettrico e una percorrenza totale di circa 1.000 Km."
 
Arriveranno anche delle city car più avanti? "Su questo ci stiamo lavorando, perché ovviamente la City car è quella che oggi è nel mercato italiano un po' Whitespace, uno spazio lasciato vuoto. Ci sono nel gruppo Geely ma per ora non sono ancora omologate per l'Europa e per l'Italia ma di sicuro la domanda esiste e ci potrebbe essere nel futuro questo tipo di prodotto."
 
Il mercato auto è molto frazionato, c’è ancora spazio per nuovi prodotti? "Io, conclude Santucci,
vedo una grande opportunità in questo momento perché il prodotto Geely è di alta qualità e tecnologicamente molto avanzato. Io avendo avuto la possibilità di lavorare con marchi di macchine americane, europee o inglesi devo riconoscere che quelle cinesi, da un punto di vista qualitativo, hanno una grandissima competenza. Il gruppo Geely crea vetture con una un'ottima qualità manufatturiera e una tecnologia molto avanzata.
 
I cinesi sono due generazioni avanti rispetto le nostre e hanno un prezzo estremamente accessibile, quindi offrono una grande tecnologia a un prezzo calmierato, questo è un grandissimo vantaggio e credo che il consumatore stia cominciando a riconoscerlo. Quindi vedo nel marchio cinese la possibilità di avere un prodotto all’avanguardia ad un prezzo più democratico, quindi quando la tecnologia diventa veramente per tutti."
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino: nel weekend, il quinto atto del campionato monomarca

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Geeely sbarca in Italia

La GR Yaris Rally Cup al Rally Internazionale Casentino: nel weekend, il quinto atto del campionato monomarca

Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello

Fenici tenta la scalata al Mugello nella Carrera Cup Italia

DB MOTORSPORT BRILLA A MONZA: DE BELLIS AI VERTICI DEL CAMPIONATO GT SERIES

San Marino riapre i giochi del Campionato Italiano Rally Terra: Tommaso Ciuffi presente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino