sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Hyundai, per il rating raffica di promozioni dopo i risultati 2023

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Hyundai, per il rating raffica di promozioni dopo i risultati 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – Dopo la recente promozione da parte di Moody's (rating rialzato da Baa1 con outlook positivo ad A3 con outlook stabile) anche Fitch ha deciso uyn upgrade del giudizio su Hyundai Motor Company portando da BBB+ ad A- il rating di lungo termine con un outlook stabile. Una promozione che – spiega l'agenzia – riflette il continuo miglioramento della forza del brand Hyundai e del suo posizionamento sui mercati chiave, come reso noto da Fitch nel suo rapporto. Nella valutazione sono state prese in considerazione anche la diversificazione da un punto di vista geografico e di prodotto, oltre al miglioramento della redditività e le riserve di liquidità.  Inoltre, Fitch ha affermato che il rating A- riflette il costante miglioramento del profilo aziendale di Hyundai negli ultimi anni, sottolineando anche come i posizionamenti chiave del brand sul mercato siano migliorati, con una solida posizione nel segmento dei veicoli elettrici (EV) negli Stati Uniti e in Europa. I rating prendono anche in considerazione la diversificazione combinata su vasta scala, geografica e di prodotto e riflettono anche il miglioramento della redditività e della generazione di cassa, nonché ampie riserve di liquidità. Nel 2023, HMC – assieme alla controllata Kia – ha registrato una forte crescita dei ricavi e degli utili grazie alla robusta crescita dei volumi, al continuo miglioramento del mix di prodotti, alla resilienza dei prezzi netti e al indebolimento del won coreano. Le società hanno registrato una crescita combinata dei ricavi di circa il 15% e il margine EBIT riportato è salito dal 7,3% al 10,6%. Fitch prevede che la redditività e il flusso di cassa di Hyundai Motor Company e Kia si modereranno nel 2024, riflettendo una minore crescita del mercato, una maggiore concorrenza sui prezzi e un won coreano più forte. Anche così, Fitch si aspetta che le società sostengano margini e posizione di mercato commisurati a rating di livello “A”. "Siamo lieti di poter constatare i recenti riconoscimenti da parte due delle principali agenzie di rating globali", ha dichiarato Seung Jo Lee, Senior Vice President, CFO e Head of Planning & Finance Division di Hyundai Motor Company. "Hyundai continuerà a migliorare la sua solidità finanziaria, rafforzando ulteriormente la sua competitività e redditività globale". —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Renault Rafale: al via gli ordini in Italia

Post Successivo

Nel 2023 Fiat si conferma il primo brand di Stellantis grazie a +12% vendite

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nel 2023 Fiat si conferma il primo brand di Stellantis grazie a +12% vendite

Nel 2023 Fiat si conferma il primo brand di Stellantis grazie a +12% vendite

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino