sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

IL 37° RALLY LANA ENTRA NEL VIVO: DA OGGI IL VIA ALLE ISCRIZIONI

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Giugno 2024
in Curiosità
0
IL 37° RALLY LANA ENTRA NEL VIVO: DA OGGI IL VIA ALLE ISCRIZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una delle più iconiche gare di rally italiane e non solo, una delle competizioni su strada ricche di tradizione sta entrando nel vivo. E’ il 37. RallyLana, in calendario per il 19 e 20 luglio, quinto atto del Trofeo Rally Asfalto e quinta prova pure della Coppa Rally di Zona 1 a coefficiente 1,75.

Da oggi iscrizioni aperte per l’evento, un ventaglio temporale chi si allungherà fino a mercoledì 10 luglio, con il lavoro organizzativo di rallyLANA.ALIVE a.s.d. insieme a New Turbomark che ne cura gli aspetti tecnico-sportivi. Un lavoro che prosegue nell’idea partita pochi anni fa, quella cioè di restituire a Biella ed al mondo dei rallies italiani un evento di pregio, tecnicamente e sportivamente all’altezza del suo blasone, ponendosi come tappa fondamentale quest’anno del Trofeo Rally Asfalto che arriva a Biella dopo quattro diversi vincitori in altrettante gare, oltre che cardine della Coppa Rally di Zona.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

UN PERCORSO DAI CARATTERI FORTI CON DUE GIORNI DI SFIDE EMOZIONANTI

Il rally che scatterà avrà un percorso legato fortemente alla tradizione, con prove speciali che hanno fatto la storia non solo della gara stessa ma del rallismo nazionale e anche oltre.ù

Due le giornate di sfida, con il programma che rispecchia in ampia parte la passata edizione e con il venerdì 19 luglio che dopo la partenza da Piazza Duomo in Biella alle ore 17,31, sarà impegnato con le due prove speciali più “toste” della gara, che si correranno sulla stessa strada, quella del Santuario di Oropa. Saranno la “Tracciolino” di 16,170 chilometri e la più lunga “Città di Biella”, di 23,600, di certo tra le più lunghe dell’intero Campionato, una sfida contro sé stessi e contro il tempo, con il retrogusto forte dell’oscurità. Come ai tempi “eroici” delle corse su strada.

Il programma prevede poi il riordinamento notturno in Piazza Martiri della Libertà in Biella e la ripresa della “ostilità” l’indomani, sabato 20 luglio, con le restanti quattro prove speciali, due da ripetere due volte. Sono tratti ascritti alla storia più emozionante della competizione, sfide di spessore tecnico e sportivo come poche altre:  La “Ailoche” di 11,500 chilometri e la “Curino” di 13,120. I più attenti noteranno che tutte le “piesse” superano i dieci chilometri di sviluppo, conferendo alto valore alla competizione. Una competizione che NON prevede sia le “virtual chicane” che le “Slow Zone”. La bandiera a scacchi sventolerà a partire dalle ore 16,01, sempre in Piazza Duomo a Biella. In totale la distanza competitiva del rally è di 89,010 chilometri a fronte dell’intero tracciato che ne misura 310,930.

L’edizione del 2023 vide la vittoria dei bresciani Albertini-Fappani (Skoda), davanti a Campedelli-Canton superarono all’ultima occasione cronometrata l’idolo di casa Corrado Pinzano, affiancato da Turati sulla VolksWagen PoloR5, rallentato da una foratura. Sfortunato anche il giovanissimo bresciano Andrea Mabellini (Skoda), leader fino a metà gara, poi fermato da una foratura.

Post Precedente

Fisker: presentata istanza di fallimento

Post Successivo

Laserprom 015 sul secondo gradino del podio “scuderie” del Rally di Reggello

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Valsugana “no” per la Scuderia Palladio Historic

Laserprom 015 sul secondo gradino del podio “scuderie” del Rally di Reggello

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino