domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il Rally Terra Sarda verso la sua edizione 2024: contenuti internazionali per vetture moderne e storiche

La manifestazione, organizzata da Porto Cervo Racing nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre, sarà valida per il TER Series, per il TER – Tour European Rally, TER Historic. e per la Coppa Rally di Zona 10.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
3 Luglio 2024
in Curiosità
0
Team Bassano vincente anche a San Marino

Lucky-Fabrizia Pons, Lancia Delta 16V #201

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno ancora linee marcate, quelle di un palcoscenico di livello internazionale, a caratterizzare l’edizione 2024 del Rally Terra Sarda, appuntamento valido come ultima prova del TER Series e TER Historic, come penultimo appuntamento del TER – Tour European Rally e della Coppa Rally di Zona 10. Dalle stanze di Porto Cervo Racing, struttura organizzatrice della manifestazione, si respira già grande fermento: sarà ancora la Gallura a prendersi la scena nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre, garantendo a praticanti ed appassionati una valida occasione per tornare a godere l’estate andando incontro alla sua ultima chiamata, abbinando i colori del mare alle sonorità del motorsport. Un concentrato di agonismo tra modernità e tradizione, elementi espressi dalla programmazione del TER Series, del TER-Tour European Rally e del TER – Historic, serie riconosciute dalla FIA che richiameranno sull’isola interpreti di respiro internazionale. Il Rally Terra Sarda sarà infatti appuntamento di chiusura della serie che – prima di sbarcare in Sardegna – ha puntato i riflettori sul Rally Sierra Morena, in Spagna e sul Rally Barbados, sulle strade dell’isola caraibica.

Sedici, i comuni coinvolti dall’evento: Arzachena, Tempio Pausania, Sant’Antonio di Gallura, Luogosanto, Aglientu saranno coinvolte dal passaggio di prove speciali e dalle cerimonie di partenza ed arrivo mentre Palau, Olbia, Trinità d’Agultu e Vignola, Calangianus, Santa Teresa Gallura, Luras, Bortigiadas, Santa Maria Coghinas, Badesi, Aggius, Viddalba abbracceranno la manifestazione garantendo agli appassionati un’offerta di elevato appeal, facendo leva su ospitalità, eccellenza ed eventi collaterali.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Porto Cervo, ad Arzachena, sarà ancora “cuore” dell’evento, con il Villaggio Rally Mirtò Sardegna – presente anche a Tempio Pausania – pronto a confermarsi catalizzatore di eccellenze internazionali attraverso una serie di iniziative a carattere culinario che coinvolgeranno i rappresentanti delle nazioni rappresentate in campo gara.

Previste importanti agevolazioni per i concorrenti provenienti dal palcoscenico nazionale, attesi all’ultima chiamata su fondo asfaltato prevista in Sardegna, valida occasione per accedere alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally.

20.000, le presenze che furono registrate nel corso della precedente edizione di gara, a conferma del grande appeal riscontrato dal format proposto da Porto Cervo Racing, valorizzato ulteriormente nella nuova edizione, la dodicesima per il confronto moderno e la quarta per quello storico. A vincere l’edizione 2023 del Rally Terra Sarda è stato il gallese Osian Pryce, su Hyundai i20 Rally2, seguito da Rudy Andriolo – in gara su Skoda Fabia Rally2 Evo – e dal tempiese Vittorio Musselli, all’esordio sulla Ford Fiesta WRC Plus. Gabriele Rossi, su Ford Sierra Cosworth, conquistò invece la vittoria nel Rally Terra Sarda Storico.

Post Precedente

IL 37° RALLY LANA ATTENDE LE SFIDE TIRATE DEL TROFEO ITALIANO RALLY

Post Successivo

Noleggio veicoli: immatricolazioni in frenata nel primo semestre

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Noleggio veicoli: immatricolazioni in frenata nel primo semestre

Noleggio veicoli: immatricolazioni in frenata nel primo semestre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino