Terza vittoria stagionale per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai nel Campionato Italiano Assoluto rally-Sparco e leadership consolidata in classifica, con la Skoda Fabia RS di Delta Rally, gommata Pirelli.
L’esito del Rally di RomaCapitale del fine settimana scorso ha dunque confermato Movisport ai vertici tricolori e, in questo caso, anche a quelli continentali, con la coppia che ha rivinto una gara di campionato Europeo.
La gara capitolina, su tre giorni assai tirati, si è risolta anche in questo caso nel finale dopo un emozionante testa a testa con il rivale Crugnola, aprendo adesso un rush finale, da settembre al rally del Lazio prima del gran finale di Sanremo, di certo assai delicato ma nel quale la coppia leader vi arriva certamente con una condizione mentale positiva. La prestazione di Basso e Granai a Roma è stata un perfetto lavoro di strategia e di forza e lucidità, senza mai perdere di vista l’obiettivo, che li ha premiati con il tris di allori stagionale.
Parimenti c’era da seguire anche Ivan Ferrarotti e Fabio Grimaldi, con la Fabia RS di PA Racing. Reduci dal deludente impegno precedente del Rally Due Valli, finito con un’uscita di strada, il reggiano purtroppo si è fermato per un nuovo incidente, precludendo il riscatto.
Al via a Roma anche il 21enne svedese Patrik Hallberg, con John Stigh, sulla Peugeot 208 Rally4. Terzi al “due Valli”, proprio a Verona fecero vedere il loro smalto come anche al Rally Regione Piemonte, dove avevano primeggiato tra le due ruote motrici, purtroppo sono stati fermati dalla rottura del cambio.
TORNA LA “TERRA TRICOLORE” DI SAN MARINO E TORNA L’ASFALTO ROVENTE DEL “CASENTINO”
Saranno due le competizioni che i portacolori di Movisport avranno da sostenere, entrambe decisamente “di cartello”. Si parte con il Rally di San Marino, con il quale torna il tricolore su strada bianca per il quarto appuntamento. Saranno ben in cinque, a difendere i colori Movisport, tutti con una Skoda Fabia Rally2, con Aleberto Battistolli in cerca del bis di vittorie stagionale dopo l’alloro del Rally Adriatico. Il vicentino, in coppia con Simone Scattolin è in seconda posizione provvisoria, punta di certo al successo per agganciare e magari sorpassare, il leader Ciuffi, davanti di soli due punti.
Al via di nuovo il giovanissimo Giovanni Trentin, con Alessandro Franco al fianco. In gara con il doppio obiettivo di fare esperienza e di consolidare il terzo posto di campionato, il 18enne veneto sarà di certo tra gli osservati speciali della gara “del Titano”. Come osservato sarà l’altro giovane di casa Movisort, Christian Tiramani, con Grimaldi alle note. Per adesso sono all’ottavo posto in classifica, cercheranno un piazzamento da quartieri alti per salire di ranking.
Si ripresenta poi Mattia Scandola, con Gonnella al fianco, con all’attivo un solo arrivo, il 13esimo del Rally Adriatico, con obiettivo da centrare la top ten assoluta. Altro driver che certamente sa tra gli osservati speciali sarà il 21enne svedese Patrick Hallberg, con John Stigh. Reduci dalla sfortunata trasferta di Roma del fine settimana passato, si ripresentano al via debuttando con la Fabia ed alla loro terza gara con una trazione integrale. Hallberg ha infatti corso con la VolksWagen Polo R5 in due occasioni, nel 2023 ed al recente Rally Veckan in Svezia, dove ha chiuso al secondo posto.
Poi, “Casentino” per due. Al quarto atto dell’IRC, in provincia di Arezzo diversi i motivi di interrese saranno proposti dai portacolori di Movisport. Come la voglia di rimanere in scia dell’alta classifica di Gianluca Tosi e Alessandro Del Barba, con la Fabia di Delta Rally, pronti a proseguire la striscia di risltati positivi che per adesso li hanno insediati al quarto posto assoluto ed al secondo nella classifica “challenge”. Motivi di interese anche per seguire Rudy Michelini e Nicola Angilletta, con la Fabia firmata Erreffe. Dopo un avvio disastroso all’Elba, la coppia lucchese ha saputo rimettersi in gioco ed adesso è sesta in classifica, un motivo per attaccare con forza sulle strade casentinesi.