venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il Trofeo Silvio Molinaro promette sfide forti

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Maggio 2024
in Curiosità
0
Il Trofeo Silvio Molinaro promette sfide forti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

18 maggio 2024. Alle 9.00 di domani, domenica 19 maggio, partirà gara 1 della 28^ Luzzi Sambucina Trofeo Silvio Molinaro.

Saranno due gare ad alta tensione come hanno annunciato le ricognizioni, dove a far segnare la migliore interpretazione è stato il 23enne siracusano Luigi Fazzino che sulla Osella PA 30 Zytek ha fermato il cronometro su 3’15”62 sui 6,150 Km di percorso tra l’abitato di Luzzi e l’Abbazia Cistercense di Sambucina. Una sola manche per molti dei protagonisti, dopo che nella seconda la pioggia ha costretto la Direzione gara a fermare le salite all’inizio della Racing Start. Decisamente in evidenza e con decise ambizioni di vertice anche il padrone di casa Domenico Scola che ha trovato dei riferimenti efficaci sulla Osella PA 2000 Honda, ma la seconda manche sarebbe stata certamente utile al portacolori Ateneo e 5 volte vincitore della gara, per ottenere conferme sulle scelte. Anche il nisseno Alberto Chinnici ha preso dei riferimenti sulla Osella PA 2000 con motore turbo. Ottimo interprete del percorso anche il ragusano Mirko Sulsenti su prototipo Bulla Sport, oltre che il castrovillarese Rosario Iaquinta, intento a trovare la migliore intesa con la leggera e generosa Wolf GB 08 Thunder Aprilia. Sempre tenace il ragusano di Lungo corso Giovanni Cassibba sulla Osella PA 30. Altro ragusano in vista è certamente Orazio Marinelli che ha prenotato un posto in prima fila nel gruppo CN sulla Norma M20 FC Honda. Decisamente da protagonista arriva in gara il pilota luzzese Davide D’Acri che su Citroen Saxo ha prenotato non solo il gruppo E1 con un riscontro prossimo alla top ten, certamente anche grazie all’arrivo della pioggia nella seconda manche. Il romano della Vimotorsport Marco Iacoangeli ha confermato i riferimenti acquisiti sulla BMW Z4, ma in casa Gabry Driver su Porsche 911 Gt3 Cup ha mostrato di volere il centro della scena. Si profila appassionante la sfida per il gruppo Racing Start Plus dove il salernitano Marcello Bisogno su Peugeot 106, il pugliese Francesco Perillo su Citroen Saxo ed il siciliano Daniele Longo su Honda Civic, hanno ottenuto riscontri pressoché uguali. Su Hyundai i3o nella “sua” gara Francesco Urti mira al gruppo TCR. Marco Magdalone su Seat Leon Cupra Station Wagon ha mostrato la sua predilezione per il tracciato calabrese già in prova e le ambizioni di leadership in gruppo Racing Start RSTB, come ha fatto Rocco Porcaro su Citroen Saxo per le aspirate di gruppo RS. Per la RS Cup prove più efficaci per Federico Volini su MINI.

Post Precedente

Angelo Pucci Grossi in evidenza al Rally Adriatico: settima posizione assoluta e leadership nell’MRF Rally Trophy Italia

Post Successivo

AL 31° RALLY ADRIATICO VITTORIA PER SCANDOLA-CARGNELUTTI

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
AL 31° RALLY ADRIATICO VITTORIA PER SCANDOLA-CARGNELUTTI

AL 31° RALLY ADRIATICO VITTORIA PER SCANDOLA-CARGNELUTTI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino