venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Il XXXVI Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy pronto ad accogliere le sfide “tricolori” e continentali di auto storiche

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Agosto 2024
in Curiosità
0
Il XXXVI Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy pronto ad accogliere le sfide “tricolori” e continentali di auto storiche
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Manca sempre meno, al dare il via alle sfide del XXXVI Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, previsto per il 27 e 28 settembre prossimi.

Si sta per sconfinare nel mese di settembre, quello che da sempre rappresenta la collocazione temporale della competizione, iscritta a calendario come settima prova del FIA European Historic Rally Championship e settima del Campionato Italiano Rally Autostoriche (CIRAS). Ad esse sarà affiancato l’immancabile appuntamento del “Graffiti”, valido anche in questo caso come settima delle nove prove a calendario del “tricolore” Rally Autostoriche di Regolarità.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE L’evento è nel pieno del periodo di iscrizioni, la cui chiusura sarà mercoledì 11 settembre ed intanto è prossima la data di presentazione, prevista per lunedì 2 settembre alle 12,00 nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella sua storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città e del territorio livornese.

LE NOVITA’ DEL 2024 Confermato quindi nella sua classica collocazione al ter­mine dell’estate, adeguata a favorire l’allunga­mento della stagione turistica sull’isola il Rallye storico, sempre confortato dal convinto sostegno confermato dalle Amministrazioni locali, torna sulla scena internazionale con una veste in parte rivista.  

La novità maggiore riguarda la logistica, spostata a Lacona (comune di Capoliveri) nella esclusiva location dell’Uappala Hotel Club Lacona, dove avranno sede la direzione gara, la segreteria e la sala stampa.

All’interno delle sue funzionali strutture, evitando spostamenti e ottimizzando il tempo, avranno luogo la consegna del materiale di gara ai concorrenti oltre alle verifiche sportive e tecniche ante-gara. Inoltre, il parcheggio lato mare dell’hotel accoglierà i primi due riordinamenti ed il parco chiuso di fine prima tappa, mentre l’area del parco assistenza, come nelle ultime due edizioni, è prevista a Capoliveri in Viale Australia e parcheggi limitrofi.

Sul piano sportivo, le due tappe di gara, sono state disegnate sulla scorta della tradizione, un “classico sempre attuale”. Di certo saranno sfide di elevato livello tecnico, pronte a consolidare l’elevata qualità offerta nelle annate passate. Previste, in totale, 10 prove speciali in due giorni gara, intorno alle quali si sono ottimizzati i tempi e gli spostamenti, per non essere troppo invasivi sul territorio quindi interessando la parte occidentale dell’isola per la prima tappa e quella orientale per la seconda. Un disegno di gara invertito, anche in questo caso, rispetto agli anni passati.

La seconda prova speciale, la “Marciana Marina-Marciana-Campo”, viene introdotta per la prima volta nella gara storica, dopo averla proposta ad aprile per quella “moderna” e la classica prova “Monumento” sarà percorsa in senso inverso rispetto al 2023.

IL RICORDO DI ANNA PUCCINI La seconda tappa sarà caratterizzata dall’intitolare la prova n. 6-9, la “Innamorata”, anche essa un classico, ad Anna Puccini, la sfortunata bambina elbana scomparsa prematuramente a causa di una malattia incurabile nel novembre 2022. Anna era una grande appassionata di rally, soprattutto del “suo” rallye e prima tifosa dei piloti elbani, non si poteva non ricordarla con affetto appunto dedicandogli una delle “piesse” simbolo della gara.

Il totale di distanza competitiva sarà di 133,580 chilometri a fronte di un totale generale di 367,880.

IL CONVEGNO DEL 26 SETTEMBRE A CAPOLIVERI La competizione elbana, che da anni oramai si sdoppia con quella “moderna” a primavera” e lo “storico” a fine estate, non è soltanto sport e sfide ma anche un determinante veicolo di promozione del territorio e utile incentivo economico per l’indotto turistico. Per questo verrà organizzato, giovedì 26 settembre alle ore 11,30, quindi alle porte della gara, a Capoliveri, un convegno dal titolo “Le nuove frontiere del turismo”, argomento nel quale si darà ampio respiro a racconti, idee, prospettive per affrontare le nuove sfide del settore mirate a guidarne lo sviluppo sostenibile, fornendo prospettive di innovazione come sta proponendo il rallye. Sarà un importante momento di riflessione e confronto con i vari attori che sul territorio e non solo si dedicano alla promozione, alla valorizzazione e alla comunicazione di esso.

ALTRE VALIDITA’ Oltre alla validità europea e alle due titolazioni “tricolori”, vi saranno poi le altre validità “promozionali”, come il Trofeo A112 Abarth, il Memory Fornaca e la Michelin Historic Rally Cup, oltre a quella del Campionato Sociale ACI Livorno.

LE DIRETTE STREAMING Con la regia affidata alla struttura SportCultura.tv e con il supporto di Aci Sport sono previste dirette streaming della competizione. Il palinsesto è in via di definizione e verrà comunicato non appena approvato.

IL PROGRAMMA DI GARA

Mercoledì 25 settembre 2024

09:00 — 19:00: Capoliveri, c/o Uappala Hotel — Località Lacona Distribuzione Road Book e Verifiche sportive

10:00 —22:00: Ricognizioni

Giovedì 26 settembre 2024

09:00 – 19:00: Capoliveri, c/o Uappala Hotel – Località Lacona – Distribuzione Road Book e Verifiche sportive

10:00 -22:00: Ricognizioni

14:00 – 19:00: Capoliveri, c/o Uappala Hotel – Verifiche tecniche

Venerdì 27 settembre 2024

07:30 – 08:30 (su richiesta): Capoliveri, c/o Uappala Hotel-Località Lacona  – Distribuzione Road Book e Verifiche sportive

08:00 – 09:00 (su richiesta): Capoliveri, c/o Uappala Hotel – Verifiche tecniche

10:00: Briefing concorrenti (solo per Rally) c/o Uappala Hotel

10:00: Pubblicazione elenco ammessi e orari individuali di partenza (app. Sportity)

11:00: Ingresso vetture nel Parco partenza Porto Azzurro, Piazza De Santis

12:00: partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

22:45: Arrivo 1^ tappa – ingresso in parco chiuso – Lacona, Parcheggio Pinone

Sabato 28 settembre 2024

08:40: Partenza 2^ tappa Lacona, Parcheggio Pinone

16:00: Arrivo finale e premiazione Capoliveri Piazza Garibaldi

Post Precedente

33ª Cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo: percorso collaudato, agevolazioni per i piloti e momenti conviviali

Post Successivo

Chrysler, possibile un distacco da Stellantis?

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Chrysler, possibile un distacco da Stellantis?

Chrysler, possibile un distacco da Stellantis?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino