mercoledì, Settembre 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA LE “SUE” STRADE

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Settembre 2025
in Curiosità
0
IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA LE “SUE” STRADE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 I giorni scorrono veloci verso lo start del XXXVII Rallye Elba Storico – Trofeo Locman Italy, in programma dal 24 al 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.

Sino a domani 10 settembre sarà possibile aderire alla iconica sfida proposta da ACI Livorno Sport, uno degli appuntamenti più attesi a livello continentale e ovviamente nazionale.

 

Saranno tre giorni di competizioni tra rallye continentale e tricolore e “Graffiti”, la gara riservata alla regolarità, che si svolgeranno sulle strade più celebri e affascinanti dell’isola.  Presso ACI Livorno Sport – organizzatore e promotore dell’evento su mandato di ACI Livorno – è tutto pronto per dare continuità alla tradizione e al fascino delle sfide che hanno reso celebre il rallye isolano ed intanto il numero di adesioni è già considerevole e in costante crescita, lasciando presagire un’altra edizione di alto livello.

Come da tradizione, l’evento ha una doppia valenza: promuovere lo sport automobilistico e, al tempo stesso favorire l’allungamento della stagione turistica, offrendo a piloti, team e appassionati l’opportunità di vivere le bellezze dell’Elba nelle miti giornate di inizio autunno. Lo testimoniano i numeri: nell’ultima edizione, ben dodici le nazioni rappresentate in gara e oltre 8.000 presenze tra piloti, team, addetti ai lavori e pubblico.

Per dare ancora più forza a questa combinazione tra sport e promozione del territorio, il percorso 2025 presenterà alcune novità sia nel tracciato che negli orari, con l’obiettivo di offrire emozioni sempre nuove a chi corre e a chi assiste, valorizzando al meglio ogni angolo dell’isola.

Un percorso disegnato dalla tradizione

Un format rivisto in alcuni punti ma fedele alla sua identità: quello proposto ai concorrenti per la XXXVII edizione promette ancora una volta una sfida avvincente, divertente e altamente tecnica. Saranno dieci le prove speciali, distribuite su tre giornate di gara: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona occidentale, terza nella parte orientale. Un mix equilibrato di tecnica e spettacolarità, pensato senza essere invasivo per la quotidianità elbana.

Il percorso complessivo misura 366,960 chilometri, di cui 133,580 cronometrati, per una nuova edizione destinata a scrivere un altro capitolo nella storia di questo rally leggendario.

Andiamo a scoprire nel dettaglio gli scenari delle prove che animeranno questa edizione.

 

Prova Speciale N. 1 – “CAPOLIVERI” (KM. 10,480)

Passaggio teorico 1° concorrente: 25.09.2025 ore 21.00

Per il quindicesimo anno consecutivo Capoliveri ospita una Prova Speciale “cittadina” in notturna, grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale e di un numeroso gruppo di appassionati.

La partenza della prova è in via Mellini e dopo aver attraversato il centro storico, sfiorando la piazza principale di Capoliveri, percorre le anguste vie del paese con bruschi saliscendi e curve cieche non prive di insidie al bordo della strada, dove il minimo errore di guida può costare caro per il prosieguo della gara.

 

Prova Speciale 2/4 – “MONUMENTO” (KM. 7,480)

PS 2 – Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 09.45

PS 4 – Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 14.05

La classica prova del “Monumento”, che ha davvero fatto la storia del Rallye e sicuramente della specialità a livello internazionale. Torna ad essere percorsa da Lacona verso Bonalaccia.

Il tratto all’interno dell’abitato di Lacona è molto tecnico facendo affrontare tratti di strada molto stretti e non lineari, cambi di direzione repentini e con un asfalto leggermente sporco. Uscendo da Lacona la prova si immette sulla Strada Provinciale dove una salita abbastanza veloce favorirà i motori più potenti, perlomeno fino allo scollinamento. Gli ultimi due chilometri di prova sono in discesa su un buon asfalto.

Punti di attrazione particolari per gli appassionati sono le curve dell’abitato di Lacona e il bivio dei Golfi.

Prova Speciale 3 “DUE MARI” (km. 19,030)
Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 10.35
Prova Speciale 5 “MARCIANA MARINA-MARCIANA-CAMPO” (km. 18,340)

Passaggio teorico 1° concorrente: 26.09.2025 ore 15.25

Le prove del Monte Perone verranno percorse di nuovo in direzione da nord verso sud. Sono quelle di un tratto di strada in uscita dall’abitato di Marciana Marina al via della prova “Marciana Marina-Marciana-Campo” (partenza dal campo sportivo sulla SP25) fino all’intersezione con la “Civillina”, strada già percorsa invece in tutte le edizioni recenti dei Rally dell’Elba per arrivare fino alle porte di Marciana e poi a Poggio. Da lì si incontra con la prova “Due Mari” che invece ha la partenza come d’abitudine da Via dei Pini, sempre a Marciana Marina ma che, contrariamente alle edizioni precedenti, al bivio Lavacchio svolta verso Poggio e passa all’interno dell’abitato dove i piloti si cimenteranno tra le altre cose con un paio di tornanti interessanti, come quello “di Publius”, ottimo punto di attrazione per gli appassionati.

Le due prove affrontano in comune il tratto centrale, il più “tosto”, quello della Strada Provinciale n° 37 del Monte Perone: quasi 10 chilometri circa di intense emozioni per chi li affronterà in gara, tra salite e discese, curve e tornanti, in mezzo ad una fitta vegetazione, con il fondo spesso reso sporco dal fogliame, c’è veramente di tutto.

I percorsi delle due Prove Speciali si separano dopo il bivio dell’Accolta: la Due Mari finisce a La Pila dopo una serie di tornanti, mentre la Marciana Marina-Marciana-Campo termina all’interno della frazione di San Piero.

Prova Speciale N. 6/8 – “INNAMORATA – ANNA PUCCINI” (KM. 9,850)

PS 6 – Passaggio teorico 1° concorrente: 27.09.2025 ore 09.10

PS 8 – Passaggio teorico 1° concorrente: 28.09.2025 ore 13.20

Uscendo da Capoliveri, in entrambi i tracciati, i piloti scenderanno verso le frazioni di Morcone, Pareti ed Innamorata, e faranno ritorno, quasi in un ideale “anello”, alle porte del paese transitando da via Luperini.

Queste prove sono estremamente tecniche e con un elevato grado di difficoltà, hanno il fondo variamente disorganico e soggetto a cambi di inclinazione, inoltre i tratti urbani non consentono alcuna tregua agli equipaggi a causa del continuo succedersi di curve e ad aggravare la fatica.

Prova Speciale N. 7 – “VOLTERRAIO-CAVO” (KM. 26,940)
Passaggio teorico 1° concorrente: 
27.09.2025 ore 10.10

Prova Speciale N. 9 – “VOLTERRAIO” (KM. 5,680)
Passaggio teorico 1° concorrente: 
27.09.2025 ore 14.20

Prova Speciale N. 10 – “BAGNAIA-CAVO” (KM. 18,450)
Passaggio teorico 1° concorrente: 
27.09.2025 ore 14.40

La Prova Speciale più lunga della gara, con partenza da Rio Elba ed arrivo a Cavo passando da Nisporto e Bagnaia, dopo quasi 27 chilometri di curve e tornanti con fondo che cambia di continuo. Questa prova è ormai appuntamento fisso nel palinsesto della manifestazione ben dal 2018. Il percorso è ricavato dall’unione di tre prove storiche, “Volterraio”, “Falconaia” e “Parata”, e la sua realizzazione è stata resa possibile dalla collaborazione con le Amministrazioni locali visto l’impatto importante che hanno sul territorio.

Dal punto di vista tecnico si propone come una prova speciale che mette a dura prova la resistenza dei piloti e delle vetture, proprio per le caratteristiche intrinseche di questa meravigliosa strada.

I punti di interesse sono molteplici: dalla fine del Volterraio, ai tornanti della Falconaia fino al passaggio alla chiesa di San Pietro a Rio Elba, solo per citarne alcuni. In questa Prova il “pilota” fa veramente la differenza.

Il convegno del 24 settembre a Capoliveri

Da non dimenticare l’importante appuntamento di Capoliveri il 24 settembre.  Alle ore 11,00, al Teatro Flamingo, avrà luogo il  convegno “Passato e presente sulle orme di Napoleone“, un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l’Isola d’Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.

Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche.

PROGRAMMA DI GARA

 

Mercoledì 24 settembre 2025

09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

12:00 – 23:00 : Ricognizioni

Giovedì 25 settembre 2025

10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche

08:00 – 18:00 : Ricognizioni

20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48

22:10 : Arrivo 1^ tappa –  Ingresso riordinamento 1 – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

 

Venerdì 26 settembre 2025

08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:45: PS 2

10:35 : PS 3

13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba

13:43 : Uscita riordinamento 2

14:05: PS 4

14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini

15:14 : Uscita riordinamento 3

15:25 : PS 5

17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Sabato 27 settembre 2025

08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

Potrebbe piacerti anche

Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

UN PERFETTO LORENZO SARDELLI FIRMA LA TOP FIVE NEL SUO “CASCIANA”

33° RALLY “CITTA’ DI SCHIO”: SFIDE “SPECIALI” CON TRADIZIONE E NOVITÁ

09:10 : PS 6

10:10 : PS 7

11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

12:25 : Uscita riordinamento 4

13:20 : PS 8

14:20 : SS 9

14:40 : PS 10

16:00 : Arrivo finale  e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi

Post Precedente

UN PERFETTO LORENZO SARDELLI FIRMA LA TOP FIVE NEL SUO “CASCIANA”

Post Successivo

Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

IL XXXVII RALLYE ELBA STORICO – TROFEO LOCMAN ITALY PRESENTA LE “SUE” STRADE

UN PERFETTO LORENZO SARDELLI FIRMA LA TOP FIVE NEL SUO “CASCIANA”

33° RALLY “CITTA’ DI SCHIO”: SFIDE “SPECIALI” CON TRADIZIONE E NOVITÁ

Flavio Brega è settimo assoluto al Rally di Casciana Terme

RUOTE NELLA STORIA CON ACI STORICO NEL PROSSIMO WEEKEND

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino