lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Innovazione, record del mondo per l’auto PoliMove senza pilota

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Maggio 2022
in Curiosità
0
Innovazione, record del mondo per l’auto PoliMove senza pilota
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Record del mondo per l’auto a guida autonoma del Politecnico di Milano. PoliMove si è rivelata la più veloce di sempre sulla pista di atterraggio della Nasa raggiungendo i 309,3 kmh: mai nessuna auto guidata solo dall’intelligenza artificiale è stata così veloce. Il Politecnico di Milano ha reso noto che il 27 aprile sul rettilineo della pista di atterraggio dello Space Shuttle al Kennedy Space Center della Nasa di Cape Canaveral, l’auto del Politecnico di Milano-PoliMove ha infatti battuto il record del mondo di velocità per un’auto completamente autonoma su un rettilineo superando il record precedente detenuto da Roborace che era di 282,4 kmh. Il Team del Politecnico aveva già ottenuto il record il 26 aprile, ma ha deciso di alzare l’asticella e migliorare la propria prestazione. Il 27 aprile l’auto di PoliMove ha superato se stessa e ha raggiunto l’incredibile velocità di 309,3 kmh, superando ampiamente il “muro” dei 300kmh.

I ricercatori spiegano che il valore di 309,3kmh è stato ottenuto come media su 1Km di due tentativi consecutivi in direzione opposta (per eliminare l’influenza del vento). Quello del Politecnico è stato l’unico team autorizzato a fare questo tentativo, grazie alla vittoria ottenuta da PoliMove a Las Vegas nella Indy Autonomous Challenge. Tra qualche giorno il team cercherà di replicare l’impresa sul circuito di Atlanta, questa volta su una pista automobilistica e non su un rettilineo. PoliMove si inserisce all’interno del gruppo di ricerca del Politecnico mOve, guidato dal professore Sergio Savaresi, che si occupa da 20 anni di controlli automatici in veicoli terrestri di ogni tipo, dalle biciclette elettriche alle automobili, fino ai trattori.

Il 7 gennaio 2022, il team PoliMove del Politecnico di Milano ha vinto a Las Vegas la Indy Autonomous Challenge, la prima corsa testa a testa tra automobili guidate dall’intelligenza artificiale, dove PoliMove ha raggiunto il record di velocità in pista, 278,4 kmh. La competizione ha coinvolto alcune tra le più importanti università del mondo. Le vetture, Dallara AV-21, erano le stesse per tutte le scuderie; il valore aggiunto è stato il lavoro di ogni singolo team.

FONTE ULTIMENEWS24.IT
Post Precedente

LA NEBROSPORT VEDE DOPPIO ALLA 106^ TARGA FLORIO

Post Successivo

Gp Miami 2022, prima fila Ferrari: Leclerc pole davanti a Sainz

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Gp Miami 2022, prima fila Ferrari: Leclerc pole davanti a Sainz

Gp Miami 2022, prima fila Ferrari: Leclerc pole davanti a Sainz

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Hyundai INSTER 5 posti: nuova versatilità per la city car elettrica

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino