lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La GR Yaris Rally Cup 2024 accende i motori: tredici, le vetture che prenderanno il “via” ad Alba.

È all’insegna della grande partecipazione che la GR Yaris Rally Cup si presenta alla “Prima” del Rally Regione Piemonte, in programma nel fine settimana in provincia di Cuneo. Un impegno su due fronti per Toyota Gazoo Racing Italy, chiamata a confermare le buone sensazioni al debutto nel Campionato Italiano Assoluto Rally con la nuova GR Yaris Rally2.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Aprile 2024
in Curiosità
0
La GR Yaris Rally Cup 2024 accende i motori:  tredici, le vetture che prenderanno il “via” ad Alba.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La GR Yaris Rally Cup è pronta ad accendere i motori e l’entusiasmo degli appassionati presentando, al primo appuntamento della programmazione stagionale – il Rally Regione Piemonte in programma nel fine settimana – un plateau di tredici equipaggi, tutti iscritti al campionato monomarca. Numeri e contenuti qualitativi che confermano l’appeal della quarta edizione della kermesse promossa da Toyota Italia, articolata sulle caratteristiche della GR Yaris R1T 4X4 equipaggiata con pneumatici Pirelli e su cinque appuntamenti utili, espressi sulle strade del Campionato Italiano Assoluto Rally.

Un’edizione di ampio respiro, quella che si presenta ai nastri di partenza del Rally Regione Piemonte, con l’adesione di interpreti di rango internazionale. Hanno formalizzato l’iscrizione al campionato monomarca il polacco Michal Streer, che sulle prove speciali ambientate nella Langhe sarà affiancato da Jacun Wrogel ed il francese Terence Callea, pilota che – nel corso della stagione – condividerà l’abitacolo con Antonia Tomao. Tra le novità dell’edizione 2024 la presenza di un equipaggio femminile, quello composto dalla ventenne modenese Maira Zanotti, affiancata da Tania Bernardi in un contesto che le vedrà contrapposte ai competitor della classifica Under 23, con le “new entry” di Nico La Notte, assecondato alle note dall’esperto Giovanni Bernacchini e da Giovanni Dello Russo, che al suo fianco avrà Venanzio Aiezza. Hanno confermato la loro presenza i campioni in carica Simone Di Giovanni e Andrea Colapietro ed il vincitore dell’Under 23 Jacopo Facco, atteso con Andrea Doria alle note. A contendersi con loro le alte sfere della classifica assoluta saranno Thomas Paperini, con Andrea Gabelloni chiamato al ruolo di copilota, Alessandro Ciardi – con Alessandro Tondini alle note – e Salvatore Lo Cascio, che condividerà l’abitacolo con Gianfranco Rappa. Medesimi presupposti per Tommaso Paleari, affiancato da Paolo Garavaglia, Fabrizio Andolfi, in coppia con Massimo Iguera ed un’altra novità dell’edizione 2024, relativa alla partecipazione di Mattia Vita e del suo copilota Alessio Foresto, entrambi accomunati da un passato da kartisti di rango internazionale.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Entusiasta del numero di adesioni, il team manager di Toyota Gazoo Racing Italy, Daniele Pelliccioni: “Siamo molto soddisfatti del numero degli equipaggi che hanno aderito a questa quarta edizione del campionato, credo sia la conferma del buon lavoro svolto negli anni precedenti nella messa a punto della vettura. Ci aspettiamo una bagarre serrata, vista anche l’entità dei premi in palio”.

Un impegno su due fronti per Toyota Gazoo Racing Italy, chiamato a condividere con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai la seconda esperienza al volante della nuova GR Yaris Rally2, vettura equipaggiata con fornitura ufficiale Pirelli attraverso la quale il pilota trevigiano attende ulteriori conferme dopo la brillante seconda posizione assoluta conquistata nella gara che ha segnato il debutto del marchio nel Campionato Italiano Assoluto Rally, il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Il Rally Regione Piemonte entrerà nel vivo venerdì con lo shakedown, a Santo Stefano Belbo. La cerimonia di partenza, ad Alba, è prevista alle ore 15 con, a seguire, tre prove speciali fra le quali la “Power Stage” a Santo Stefano Belbo, trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport e sul Canale 228 di Aci Sport tv, oltre che sulla piattaforma SKY. La prima giornata si concluderà con i risultati parziali delle prove speciali Cossano – Mango e San Donato – Trezzo Tinella. Sabato, la competizione proseguirà con gli impegni cronometrati di Diano D’Alba, Cossano, Vesime e Loazzolo, tratti di strada interessati dai passaggi “mondiali” del Rally di Sanremo degli anni 90. L’arrivo, nel cuore di Alba, è in programma alle ore 17:40.

Post Precedente

Weekend tricolore per BB Competition: al Rally Regione Piemonte con Liberato Sulpizio e Gianandrea Pisani

Post Successivo

Rudy Michelini ed il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: atteso sulle prove speciali del Rally Regione Piemonte

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Weekend a farsi alterne per il Casarano Rally Team

Rudy Michelini ed il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: atteso sulle prove speciali del Rally Regione Piemonte

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino