giovedì, Luglio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La nuova gamma Cyclone 2025 arriva in Italia con MBP Moto

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
16 Luglio 2025
in Curiosità
0
La nuova gamma Cyclone 2025 arriva in Italia con MBP Moto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

L 43° RALLY DI CASCIANA TERME LANCIA LA VOLATA FINALE DELLA COPPA RALLY DI ZONA 7

La Supersalita alla svolta del Trofeo Silvio Molinaro

Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

(Adnkronos) –
Cyclone, marchio di proprietà del colosso industriale Zonsen Motorcycle, fa il suo ingresso ufficiale sul mercato italiano con una proposta articolata e trasversale. Sei modelli diversi, ognuno pensato per un pubblico specifico, ma tutti accomunati da un’attenta cura del dettaglio, contenuti tecnici evoluti e un’estetica distintiva. La distribuzione esclusiva per l’Italia del Marchio Cyclone è affidata a MBP Moto Srl (Keeway Group Italia), che porta così sulla rete nazionale una gamma completa capace di soddisfare ogni esigenza di mobilità su due ruote.  Il viaggio nella gamma parte dalla BATLLO5S, una naked sportiva compatta e accessibile, progettata per chi si avvicina al mondo delle moto con la patente A1. Le sue linee affilate e l’anteriore aggressivo richiamano il DNA racing del marchio, mentre il motore da 124 cc, quattro tempi, con raffreddamento a liquido, raggiunge i 15 CV di potenza massima, sfruttando una distribuzione a doppio albero a camme in testa. La ciclistica è pensata per il divertimento e la maneggevolezza, con forcella rovesciata, telaio a diamante e impianto frenante con ABS disattivabile. Il peso di appena 149 kg ne amplifica la maneggevolezza urbana e la rende ideale anche per l’uso quotidiano. Il prezzo parte da 2.990 euro. Per chi invece preferisce atmosfere rétro e una guida rilassata, RA2 è la cruiser dal fascino classico reinterpretato in chiave moderna. Il design gioca con cerchi a raggi, sella in pelle con cuciture a vista, parafango posteriore sagomato e scarico a tromboncino laterale, creando un’immagine coerente e ben costruita. Il motore monocilindrico da 12,7 CV garantisce una guida fluida, mentre la seduta bassa da 720 mm e il peso contenuto in 144 kg la rendono accessibile anche a motociclisti meno esperti. La dotazione comprende display TFT, luci full-LED e doppio ammortizzatore regolabile con serbatoio separato. RA2 è disponibile a 2.690 euro. Il primo scooter della gamma è RT1, pensato per muoversi in città con leggerezza e stile. Le linee tese e moderne si abbinano a soluzioni pratiche come la sella ribassata, la pedana ampia e il parabrezza protettivo. Il monocilindrico da 125 cc sviluppa 11,7 CV e lavora in sinergia con il sistema Start&Stop per ottimizzare i consumi nel traffico urbano. La tecnologia è ben presente: keyless, comandi retroilluminati, presa USB e persino una dashcam integrata nel frontale. Con un peso di 142 kg e una ciclistica agile, RT1 è uno degli scooter più completi del suo segmento, in vendita a 3.190 euro. Un gradino più in alto si colloca RT3S, scooter mid-size che fonde comfort, tecnologia e potenza. Spinto da un motore da 289 cc e 24 CV, è pensato per chi affronta ogni giorno percorsi extraurbani o autostradali. Il parabrezza è regolabile elettricamente, la sella e le manopole sono riscaldabili, e la strumentazione TFT da 5” mostra anche la pressione degli pneumatici. Il sistema T-Box con GPS integrato consente la localizzazione remota del veicolo. La dotazione si completa con ABS a due canali disattivabile e ampio vano sottosella. Il prezzo di listino è di 4.690 euro. Per chi ama l’avventura, RX600 rappresenta la scelta ideale nel segmento delle medie cilindrate. Dotata di un bicilindrico parallelo da 549 cc da 43,5 kW, offre prestazioni elevate su strada e capacità fuoristradistiche grazie alle sospensioni regolabili e all’altezza da terra di 190 mm. L’equipaggiamento comprende ABS cornering, traction control, display TFT da 6,75", protezioni laterali, paramotore, presa USB e parabrezza regolabile. I cerchi a raggi da 19" e 17" la rendono versatile e pronta per ogni percorso. Il prezzo di 5.890 euro ne fa una delle proposte più interessanti nel suo segmento. Al vertice della gamma si posiziona RX650, una crossover da turismo sviluppata in collaborazione con Norton. Il bicilindrico da 649,6 cc eroga 71 CV, mentre la ciclistica prevede sospensioni KYB regolabili, telaio a diamante, cerchi in lega da 17" e forcellone in alluminio. Il comfort di marcia è garantito da una sella generosa, manubrio regolabile, serbatoio da 21 litri e predisposizione per borse laterali. La dotazione tecnologica include display TFT da 6,7", porta USB, luci full-LED e comandi retroilluminati. RX650 è in vendita a 6.990 euro.  Una gamma nata per soddisfare esigenze diverse, accomunate da una filosofia chiara: offrire mezzi funzionali, esteticamente curati e dotati di tecnologie intelligenti, seguendo i valori di Zonsen Motorcycle: “Unica, Raffinata, Sincera, Creativa”. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

È un Rally Valli Ossolane “stellare”: 129, gli equipaggi iscritti all’appuntamento valido per il Trofeo Italiano Rally

Post Successivo

Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

L 43° RALLY DI CASCIANA TERME LANCIA LA VOLATA FINALE DELLA COPPA RALLY DI ZONA 7

La Supersalita alla svolta del Trofeo Silvio Molinaro

Omoda 9 Super Hybrid ottiene il massimo punteggio e 5 stelle EuroNCAP

Roberto Scarabel confermato presidente AsConAuto

La nuova gamma Cyclone 2025 arriva in Italia con MBP Moto

È un Rally Valli Ossolane “stellare”: 129, gli equipaggi iscritti all’appuntamento valido per il Trofeo Italiano Rally

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino