mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La prima Eco Race entra nelle fasi finali

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
14 Agosto 2023
in Curiosità
0
La prima Eco Race entra nelle fasi finali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si correrà il 16 e 17 settembre la 1^ Roma Eco Race, gara di regolarità energie alternative, organizzata dall’Automobile Club Roma, che ne cura gli aspetti sportivo automobilistici, e da Punto Gas nella gestione tecnica, valida per il Trofeo Green Challenge Cup Aci Sport. In gara anche i quadricli elettrici, che concorreranno al Roma Eco Race Trofeo LEVs, Light Electrict Vehicles.

Il percorso di gara, lungo circa 100 km, si snoderà tra Roma e i Castelli Romani, con l’obiettivo di promuovere e diffondere le tecnologie e i vantaggi della mobilità ecocompatibile. Roma Eco Race godrà del patrocinio di Regione Lazio, Sport e Salute, Roma Assessorato alla Mobilità, CONI Comitato Regionale Lazio, Parco regionale dei Castelli Romani, Uiga Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive, con la collaborazione con il Parlamento Europeo Ufficio di collegamento in Italia.

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

La manifestazione prevederà in contemporanea la 1^ Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, riservata ai giornalisti e ai media del settore automotive.
“La gara ha come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo dei veicoli a basso impatto ambientale e dimostrarne l’usabilità nella vita quotidiana – ha dichiarato Spartaco Lombardelli, Punto Gas -. La competizione è coerente con la natura innovativa delle manifestazioni dello sport dell’automobile dove, nel passato come nel presente, innumerevoli concetti tecnici sono testati attraverso le gare. Accoglie operatori del mondo automotive, tecnici e piloti, ma anche chi ama semplicemente l’auto e l’ambiente”.
“Con l’organizzazione della prima edizione di “Roma Eco Race” nell’ambito del Campionato dedicato alle energie alternative – ha dichiarato Giuseppina Fusco, Presidente dell’Automobile Club Roma – abbiamo coniugato la promozione dello sport automobilistico, nel quadro del nostro ruolo di componente locale della Federazione sportiva in seno al CONI, con l’esigenza di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente e della sicurezza stradale. La competizione automobilistica diventa, quindi, un mezzo di narrazione della più ampia sfida verso la transizione energetica.”

Sabato 16 settembre, dopo le verifiche, la artenza dal club Solum Roma, in via Appia Antica 16. Traguardo domenica ad
Albano Laziale, sui Castelli, con il successivo ritorno a Roma per la cerimonia di premiazione.

Post Precedente

A fine settembre il Città di Pistoia

Post Successivo

Il 1° Slalom La Via del Sale Terre di Regalpetra porta la firma di Domenico Polizzi

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il 1° Slalom La Via del Sale Terre di Regalpetra porta la firma di Domenico Polizzi

Il 1° Slalom La Via del Sale Terre di Regalpetra porta la firma di Domenico Polizzi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino