martedì, Luglio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La Squadra Corse Angelo Caffi ha preso il via della Dakar 2021

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
3 Gennaio 2021
in Curiosità
0
La Squadra Corse Angelo Caffi ha preso il via della Dakar 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA

Raptor Engineering esulta con Olivieri nel Tricolore GT al Mugello

Grande emozione sulla rampa di partenza di Jeddah (SA) dove l’equipaggio ufficiale composto da Luciano Carcheri e Roberto Musi ha iniziato la lunga maratona nella categoria Classic. Domani la prima tappa Jeddah-Bisha con 76 km cronometrati.
 Il sogno è iniziato. La partecipazione della Squadra Corse Angelo Caffi al rally raid più famoso del mondo ha mosso quest’oggi i primi passi a Jeddah (SA) con la spettacolare cerimonia di partenza che ha visto l’equipaggio ufficiale composto da Luciano Carcheri e Roberto Musi dare finalmente il via alla grande avventura.
La Nissan Patrol #225 che porta per la prima volta i colori della Squadra Corse alla Dakar nella nuovissima categoria Classic, che ammette al via vetture costruite fino ai primi anni 2000, ha lasciato la pedana di partenza in direzione di quella che sarà l’ultima notte prima dell’inizio vero delle ostilità. Nella giornata odierna, anche l’occasione di percorrere circa 120 chilometri nel prologo non competitivo che ha consentito di saggiare la messa a punto delle vetture.
Domani, domenica 3 gennaio, la speciale di apertura darà inizio a questa inedita ed attesissima edizione, con i primi 76 chilometri cronometrati e oltre 500 di trasferimento, per un totale giornaliero che sfiora i 600 chilometri. Il percorso della Dakar Classic seguirà quello dell’evento moderno, con una riduzione dei chilometri competitivi a ragione dell’età delle vetture partecipanti. Gli equipaggi iscritti alla Classic saranno i primi a partire.
La preparazione tecnica dell’equipaggio della Squadra Corse Angelo Caffi è stata meticolosa, dato che dopo lo shakedown di ieri è stato svolto del lavoro extra sulla vettura. “Tutto il pacchetto tecnico funziona a dovere, ma dopo aver raccolto le prime sensazioni al volante abbiamo voluto modificare alcuni particolari di assetto per aumentare il feeling alla guida – ha spiegato Carcheri poco dopo la cerimonia di partenza. – Prima di lasciare l’Europa abbiamo svolto degli importanti lavori di adattamento per le condizioni estreme che incontreremo lungo il percorso. Grazie all’esperienza di Giuseppe Andreani di Andreani Group, che vanta una grande preparazione in questo settore, la Patrol è stata equipaggiata con doppi ammortizzatori e un sistema in grado di lavorare anche con un solo ammortizzatore per ruota, in caso di guasti e rotture. Abbiamo riscontrato la necessità di attuare questi accorgimenti perché le condizioni che troveremo domani in gara saranno simili a quelle dello shakedown, e dato che abbiamo deciso di correre senza team di assistenza, completamente autonomi anche per la parte meccanica, partire con il giusto set-up è particolarmente importante”.
La tappa di oggi.
Data: domenica 3 gennaio 2021
Percorso: Jeddah-Bisha
Totale km Dakar Classic: 589
Trasferimento: 513
Prova speciale: 76
Altimetria: giornata con dislivello leggero (intorno ai 200mt)
Fondo: sabbia, terra e pietre in percentuale variabile.
Descrizione: Il giusto inizio, non particolarmente impegnativa dal punto di vista tecnico e principalmente contraddistinta dai “binari”, ovvero da piste battute facili da seguire. I rischi potrebbero derivare dalla navigazione complessa con alcuni incroci, oltre che dai tratti più sassosi dove occorrerà prestare attenzione per evitare forature.
Post Precedente

Rally Terra Valle del Tevere

Post Successivo

Ottimo inizio per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ottimo inizio per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic

Ottimo inizio per la Squadra Corse Angelo Caffi alla Dakar Classic

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA

Raptor Engineering esulta con Olivieri nel Tricolore GT al Mugello

Per Stella poker di successi e secondo posto in Rally4 al 53° San Marino Rally

Tommaso Paleari fa sua quinta manche della GR Yaris Rally Cup: al Rally Internazionale Casentino è il più veloce nel confronto monomarca

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino