sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La transizione “elettrica” passa anche attraverso le officine?

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Marzo 2024
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – La mobilità elettrica è diventata fondamentale, non solo per il settore automobilistico ma anche per completare la transizione energetica e raggiungere gli obiettivi dell'UE entro il 2035.  Purtroppo, l'Italia è ancora indietro rispetto ad altri paesi europei, con una quota di mercato delle auto elettriche solo al 4,1% nel 2023, mentre altri paesi come Spagna, Regno Unito, Francia e Germania sono molto più avanti. Per meglio affrontare integralmente la transizione verso i veicoli elettrici è cruciale superare due principali sfide strategiche: garantire una ricerca accurata e la formazione di personale qualificato, oltre all’adeguamento delle officine con gli strumenti idonei.  
Marco De Filippo, Business Development Manager di Autodata, è determinato su come le officine indipendenti possano prepararsi al meglio per abbracciare il futuro dell’era elettrica. Preparare le officine del futuro per gestire la rivoluzione EV richiede un'attenzione particolare al crescente divario di competenze nel settore della manutenzione dei veicoli elettrici. Questo problema può creare seri problemi se i tecnici si trovano con una scarsa formazione specialistica di cui hanno bisogno. Le sfide che le officine indipendenti devono affrontare sono tante in primis il costo degli strumenti, la mancanza di supporto governativo per finanziare la formazione e la mancanza di tempo per formarsi a causa della scarsa affluenza di nuovi tecnici nel settore. 
Federcarrozzieri, la federazione italiana dei carrozzieri indipendenti, sottolinea inoltre la necessità di mettere in sicurezza le auto elettriche non appena entrano in carrozzeria, processo che richiede la presenza di personale qualificato e comporta costi aggiuntivi sia per gli operatori che per gli automobilisti.  Per affrontare questa sfida, sono state avviate iniziative come il programma da 30 milioni di dollari di Siemens per la formazione di tecnici negli USA e l'impegno dell'IMI nel Regno Unito per ottenere fondi governativi destinati alla formazione delle officine. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

MM Motorsport sul podio “CRZ” del Rally Il Ciocco: Gabriele Ciavarella è terzo assoluto nel confronto di apertura di Zona 7

Post Successivo

CalendarContactsTaches 1 – 14 Torna la classicissima Coppa della consuma

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
CalendarContactsTaches  1 – 14  Torna la classicissima Coppa della consuma

CalendarContactsTaches 1 - 14 Torna la classicissima Coppa della consuma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino