mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’ambiente in primo piano al FORUM8 ACI Rally Monza

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Novembre 2021
in Curiosità
0
L’ambiente in primo piano al FORUM8 ACI Rally Monza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Dopo aver ottenuto la certificazione FIA 1 Star nella scorsa edizione, obiettivo degli organizzatori è la seconda stella con altre iniziative ambientali, un hashtag dedicato sui social e l’aiuto del pubblico

#ARMGreen è l’hashtag scelto dagli organizzatori del FORUM8 ACI Rally Monza per comunicare sui social media l’attenzione all’ambiente che Automobile Club d’Italia, SIAS, ACI Milano e Regione Lombardia hanno avuto nella progettazione e realizzazione dell’ultimo round del Campionato del Mondo Rally. L’hashtag sarà però solo uno dei tasselli di un più ampio programma di politica ambientale messo a punto per l’evento e disponibile nella pagina “Sostenibilità Ambientale” consultabile sul sito www.acirallymonza.com.

Come per la scorsa stagione, la prova finale e decisiva per l’assegnazione dei titoli piloti e costruttori del World Rally Championship sarà ospitata dall’Autodromo Nazionale Monza, un circuito all’interno del parco cintato più grande d’Europa. Riveste quindi particolare importanza la tutela e protezione del patrimonio paesaggistico per tutta la durata dell’evento.

La volontà degli organizzatori del FORUM8 ACI Rally Monza è di ottenere il riconoscimento “2 Stars” della Federazione Internazionale dell’Automobile, dopo aver ricevuto la “1 Star” per l’attenzione all’ambiente mostrata nell’edizione monzese del WRC della scorsa stagione.

Per raggiungere lo scopo, grazie anche al prezioso contributo di studio e ricerca dell’Area Professionale Tecnica di ACI, sono state implementate alcune attività di sostenibilità ambientale nel pieno rispetto delle direttive del FIA “Environmental Accreditation Programme”.

 

Image

All’interno del Parco Assistenza è stata installata un’isola ecologica di nuova generazione per la raccolta dei rifiuti speciali e degli eventuali particolari meccanici contaminanti delle vetture, mentre a pochi passi dal Pirelli Rally Village, area divertimenti per il pubblico, è stata allestita una vasca per il lavaggio delle auto da rally. Inoltre, un mezzo attrezzato per il pronto intervento ambientale è disponibile a muoversi sia all’interno che all’esterno del circuito e in tutte le Prove Speciali per recuperare i materiali di scarto rilasciati dalle auto.

Le rotoballe utilizzate lungo le Prove Speciali saranno poi donate ai contadini della provincia di Bergamo. Gli agricoltori della Valle Imagna e Gerosa riceveranno 190 rotoballe di paglia che sono collocate lungo le quattro Prove Speciali della bergamasca per garantire la sicurezza degli equipaggi in gara.

Il grande valore aggiunto della seconda edizione del FORUM8 ACI Rally Monza è rappresentato dalla presenza del pubblico in circuito. Gli organizzatori auspicano nella cooperazione di tutti per contribuire alla tutela dell’ambiente e gli spettatori possono avere un ruolo di rilievo. Chi assisterà all’evento dal vivo potrà infatti mettere in pratica una serie di piccole azioni quotidiane riassunte in un documento sul sito acirallymonza.com che, se sommate, favoriranno il raggiungimento dello scopo. Le stesse indicazioni saranno promosse attraverso una campagna di comunicazione sui social media dell’Autodromo Nazionale Monza e dell’evento.

Post Precedente

Il Supercorso Federale su RAI Sport

Post Successivo

A MOVISPORT IL TITOLO MONDIALE TRA I TEAM NEL WRC-2

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
A MOVISPORT IL TITOLO MONDIALE TRA I TEAM NEL WRC-2

A MOVISPORT IL TITOLO MONDIALE TRA I TEAM NEL WRC-2

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino