martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’Empty Quarter mette alla prova la Squadra Corse Angelo Caffi

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
17 Gennaio 2025
in Curiosità
0
L’Empty Quarter mette alla prova la Squadra Corse Angelo Caffi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La difficoltà e la complessità tecnica dell’Epty Quarter, il deserto di sabbia continuo più grande del mondo, ha messo quest’oggi alla prova la Dakar Classic 2025 della Squadra Corse Angelo Caffi.

Luciano Carcheri e Fabrizia Pons, a bordo dell’Isuzu Vehicross #735, avevano iniziato la tappa al tredicesimo posto assoluto, undicesimi di categoria H1 e quinti tra gli equipaggi italiani dopo un’emozionante rimonta iniziata nel corso della tappa quattro che li ha visti risalire ben ventitrè posizioni. I quasi 500 chilometri odierni, con 211 chilometri di settore competitivo, sono stati come da pronostico uno dei momenti più tosti di questa Dakar Classic 2025.

Potrebbe piacerti anche

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Anche se il chilometraggio non era tra i più alti affrontati quest’anno, guidare tra le dune del Rub’ al Khali è stata una vera prova di abilità e resistenza, dove anche i piloti più esperti hanno dovuto affrontare sfide estenuanti. L’immensa distesa è fatta di orizzonti senza riferimenti, di pendii imprevedibili e sabbia in continuo movimento ha richiesto una navigazione precisa e un controllo del veicolo eccezionale.

La sabbia soffice come previsto ha offerto poca trazione, rendendo l’incedere di oggi una vera e propria danza tra le dune. Nel mezzo di questo scenario da cartolina per gli appassionati, ma temuto da tutti i piloti, la nebbia ha reso tutto ancora più complicato. Nel tratto dove il fenomeno era più marcato, Carcheri ha trovato un concorrente sulla sua strada, con un inevitabile contatto. Nonostante l’Isuzu Vehicross è stata segnata dal contatto, l’equipaggio ha chiuso la parte competitiva con il ventesimo posto nella graduatoria assoluta.

Quello che attende ora i portacolori della Squadra Corse Angelo Caffi è un’impresa che sposa appieno lo spirito della Dakar. L’ultima notte sarà una sfida vera e propria per riuscire a ripristinare adeguatamente la vettura in tempo per poter prendere domattina il via dell’ultima tappa, quella che sempre ad anello intorno a Shubaytah porterà i concorrenti all’atteso traguardo finale.

La tappa di domani – Venerdì 17 gennaio 2025 – Tappa 12
Itinerario: Shubaytah-Shubaytah
Lunghezza totale: 148km
Prove cronometrate: una
Suddivisione percorso: 59km di trasferimento, 33km di prova competitiva, 56km per il rientro al bivacco
Caratteristiche: L’ultima fatica di una lunga cavalcata. L’ultimo atto per raccogliere la gloria. Una tappa corta, semplice dove godersi ogni momento verso la bandiera a scacchi.

Post Precedente

La Coppa Città di Lucca verso la sua sessantesima edizione: il 2 e 3 agosto, riflettori puntati su vetture moderne e storiche

Post Successivo

Flavio Brega al Rallye Monte-Carlo: il pilota bresciano al “via” della manche inaugurale del WRC

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Flavio Brega al Rallye Monte-Carlo:  il pilota bresciano al “via” della manche inaugurale del WRC

Flavio Brega al Rallye Monte-Carlo: il pilota bresciano al “via” della manche inaugurale del WRC

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino