mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’Italia rally del futuro è Valentino Ledda

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
30 Giugno 2022
in Curiosità
0
L’Italia rally del futuro è Valentino Ledda
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La nuova promessa scelta dalla Scuola Federale ACI Sport insieme a Pirelli brilla nel primo round della serie internazionale organizzata per scovare nuovi piloti nei rally. In Germania un successo che fa sognare. Protagonista anche l’altro talento tricolore Matteo Bernini

Roma, lunedì 27 giugno 2022 – Si chiama Valentino e fa sognare l’Italia dei motori, ma ha solo 15 anni e vola sulle quattro ruote. Valentino Ledda è la nuova promessa dell’automobilismo italiano e ora lo sanno tutti grazie alla sua vittoria all’esordio nel primo appuntamento del FIA Cross Car Academy Trophy 2022. È stato lui il più veloce nella tappa d’inizio stagione andata in scena alla Matschenberg Off Road, a Cunewalde in Germania, lo scorso fine settimana dal 24 al 26 giugno. Il talento sardo, da Burgos nella provincia di Sassari, è stato scelto dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” insieme a Pirelli e si è dimostrato subito il più veloce tra i nove giovanissimi piloti inviati dalle rispettive ASN a partecipare a questa serie della Federazione Internazionale dell’Automobile organizzata da LifeLive, la compagnia con a capo il pilota del Mondiale Rally Thierry Neuville ed il fratello Yannik.

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Importante anche la partecipazione di Matteo Bernini, altro pilota Under 16 selezionato dalla Scuola Federale, limitato da uno sfortunato episodio nella fase iniziale della competizione che ne ha compromesso il piazzamento per la sessione finale, almeno in questo primo round. Dietro al capofila Valentino Ledda, il secondo posto è andato allo spagnolo Miguel Gayoso Vazquez, il terzo al ceco Stanislav Brousek, anche loro molto veloci sui veicoli, uguali per tutti, motorizzati Yamaha.

Così ha commentato il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani: “questo primo successo di Valentino Ledda rappresenta un passaggio simbolico per l’automobilismo italiano, un punto di ripartenza soprattutto nell’ambito dei rally. Non è solo, attraverso ACI Sport e la Scuola Federale continueremo ad accompagnarlo nel suo percorso ancora tutto da vivere, ma si tratta di un buon inizio che fa ben sperare. Intorno a lui ci sono altri ragazzi interessanti e sono certo che arriveranno altri nomi di successo a breve, come già accaduto in pista dove abbiamo talenti, come ad esempio Antonelli e Minì, che potranno riportare l’Italia dove merita, ai vertici”.

“Sono veramente felice e orgoglioso – racconta il Direttore della Scuola Federale Raffaele Giammaria – per questa prima vittoria di Valentino Ledda, un prodotto di ACI Sport e della Scuola in particolare. Significa che il lavoro intenso di scouting e investimento, sui giovani che abbiamo intensificato nelle ultime stagioni, sta dando i suoi frutti, non solo nella Velocità in Circuito, ma anche nel settore Off Road e Rally. Vuol dire che le tante iniziative che la Scuola Federale ha lanciato quest’anno, grazie alla partnership con Pirelli, non sono solo apprezzate dai giovani piloti, ma hanno anche un significato e un ruolo importante per la crescita del nostro sport automobilistico attraverso il loro sviluppo. Lo testimonia in questo caso il successo di Valentino, oltre al piazzamento di Matteo Bernini. È un primo traguardo per l’Italia dei motori, ancora alla ricerca di un protagonista nei rally da presentare al mondo. Con questi giovani, attraverso questi traguardi, si può sperare di trovare presto un talento da lanciare nell’immediato futuro”.

 

CALENDARIO FIA XC ACADEMY TROPHY

24-26 giugno | Matschenberg, Germania

30-31 luglio | Toldijk, Paesi Bassi

21 agosto | Prerov, Repubblica Ceca

24-25 settembre | Maggiora, Italia

8-9 ottobre | Mollerussa, Spagna  FINALE

Post Precedente

Svolti a Pergusa i test di abilitazione e passaggio di licenza

Post Successivo

Gp Silverstone, Bottas il più veloce in prime prove libere

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Gp Silverstone, Bottas il più veloce in prime prove libere

Gp Silverstone, Bottas il più veloce in prime prove libere

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Hyundai INSTER 5 posti: nuova versatilità per la city car elettrica

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino