venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

L’organizzazione del 3° Rally della Valpolicella – Trofeo Città di Negrar viaggia a pieno regime

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Marzo 2021
in Curiosità
0
L’organizzazione del 3° Rally della Valpolicella – Trofeo Città di Negrar viaggia a pieno regime
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 3° Rally della Valpolicella – Trofeo Città di Negrar è pronto a tornare. Dopo la defezione dello scorso anno dovuta alla contingente situazione sanitaria, la gara organizzata dal Valpolicella Rally Club in collaborazione con ACI Verona Sport e Benacus A.S.D. si ripresenta agli appassionati confermando quelle caratteristiche che fin da subito hanno colto il plauso degli appassionati ma soprattutto degli addetti ai lavori.

Le novità importanti di quest’anno saranno l’inserimento in coda al rally moderno di due gare rivolte alle auto storiche: il Rally Storico della Valpolicella Trofeo Città di Sant’Anna e la Regolarità Sport della Valpolicella Trofeo Città di Sant’Anna, competizioni che copriranno tutto il percorso previsto per 3° Rally della Valpolicella – Trofeo Città di Negrar.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

La data da appuntarsi è quella del 7 e 8 maggio, ma ancora prima, per gli equipaggi che vorranno prendere parte ad uno di questi tre eventi, mai come quest’anno sarà importante segnarsi la data di apertura delle iscrizioni, fissata per il 7 aprile (con chiusura il 27 dello stesso mese), perchè l’organizzazione ha previsto un numero totale massimo di iscritti per le 3 manifestazioni fissato a 150 vetture e l’unica discriminante per l’accettazione sarà la data di arrivo dell’iscrizione completa in ogni suo punto. Questa scelta è stata dettata dalla volontà di non pesare troppo sulla popolazione e sulle autorità locali per quanto riguarda la chiusura della strade e la logistica della gara.

Dopo le verifiche tecniche e sportive e lo shakedown previsti per venerdì 7 maggio, saranno sei le prove speciali in programma: tre da ripetersi per due volte per un totale di circa 60 chilometri di tratti cronometrati, tutti previsti nella giornata di sabato 8 maggio, con il primo concorrente che prenderà il via alle 8.01 direttamente dal Parco Assistenza di San Pietro in Cariano.
L’arrivo della prima vettura è previsto per le 18.30 sempre a San Pietro in Cariano.

L’organizzazione ci tiene a sottolineare che date le attuali norme sanitarie vigenti, la gara sarà vietata al pubblico e che le “zone sensibili” della gara saranno strettamente sorvegliate e l’accesso sarà consentito solo alle persone autorizzate e registrate dai vari team in fase di iscrizione.

Post Precedente

Primo appuntamento del 2021 al Borzacchini

Post Successivo

Il Rally della Valpolicella prepara il ritorno

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il Rally della Valpolicella prepara il ritorno

Il Rally della Valpolicella prepara il ritorno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino