lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Luca de Meo, l’industria europea rischia multe pesanti

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Settembre 2024
in Curiosità
0
Luca de Meo, l’industria europea rischia multe pesanti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Luca de Meo lancia un messaggio, a rischio l’intera economica delle industrie automobilistiche europee.  Multe per un ammontare di 15 miliardi di euro in caso di mancato rispetto delle norme sulle emissioni di CO2 imposte dall’Unione Europea. Luca de Meo chiede così a Bruxelles più flessibilità, vista anche la frenata generale della domanda.  Secondo il numero uno del Gruppo Renault, per abbattere la media delle emissioni di CO2, i costruttori europei dovrebbero produrre oltre 2,5 milioni di veicoli in meno. Ciò consentirebbe loro di compensare la quota di emissioni delle auto con motore endotermico. Ciò avverrà solo quando la domanda per le auto elettriche risulterà quanto meno pari o superiore a quella delle ICE. Fino ad allora, imporre scadenze per De Meo, risulta molto pericoloso.  Le industrie automobilistiche necessitano di un sostegno da parte delle Autorità, l’incertezza sta portando il settore dell’auto al collasso. La sola presenza di incentivi per l’acquisto di auto elettriche, non basta, serve un piano, servono norme adeguate.  Il Gruppo Renault, spiega De Meo, ha dovuto fare una dieta ferrea al fine di ridurre la propria capacità produttiva di oltre un mese. Il tutto è avvenuto senza la chiusura di alcun stabilimento produttivo.  Ad oggi, il Gruppo Volkswagen riporta un calo delle immatricolazioni di circa 500mila auto, ovvero la produzione annua di due stabilimenti —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

A Vallelunga debutto in pista per la Giannini Spettacolo

Post Successivo

MM Motorsport nella top-five del Rally Casciana Terme

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Scuderia Palladio al Sebino con Bottoni su Skoda

MM Motorsport nella top-five del Rally Casciana Terme

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino