mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Luci ed ombre sul “Brunello” del Team Bassano

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Dicembre 2024
in Curiosità
0
Luci ed ombre sul “Brunello” del Team Bassano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quattordici equipaggi al via e sette al traguardo: questo, in sintesi, il riassunto per il Team Bassano dell’edizione 2024 del Rally del Brunello Storico che si è confermata gara che ha messo a dura prova mezzi ed equipaggi, col numero dei ritirati che sale a dieci, sommando quelli in gara nel Trofeo A112 Abarth Yokohama per il quale è stato emesso il comunicato dedicato.

Gara decisiva per le sorti del Campionato Italiano Rally Terra Storico, il Brunello ha visto la riconferma da parte di “Lucky” e Fabrizia Pons nella categoria “4 ruote motrici” grazie ai punti acquisiti col secondo posto assoluto e di 4° Raggruppamento ottenuto con la Lancia Delta Integrale 16V, correndo una gara attenta e priva di errori che li ha visti opposti ad un Pierangioli in giornata di grazia. Di notevole fattura è stata la prestazione di Matteo Luise al suo primo impegno sulla terra del Brunello con la Fiat Ritmo 130 TC su cui, assieme a Luca Trovò, ha chiuso al quinto posto assoluto e con la vittoria di classe. Fuori dalla top-ten, quindicesimi hanno concluso Luca Farronato e Vanessa Lorenzin con l’Opel Kadett GT/e in versione Gruppo 4 con la quale hanno chiuso al quarto posto di classe, mancando il podio per meno di 13”. Alle loro spalle nella generale si è piazzata l’inconfondibile Porsche 911 SC in allestimento “Safari”, con cui Michael Stock e Gerhard Weiss si son aggiudicati la classe. Missione compiuta anche per Filippo Baron e Denis Masin, terzi di classe e ventiquattresimi assoluti su Ford Sierra Cosworth in versione Gruppo N, seguiti a ruota dall’Opel Kadett SR di Peter ed Elke Goeckel che riscattano il ritiro della scorsa settimana a La Grande Corsa e vanno a vincersi la loro, di classe. Ancora una vettura di casa Opel al traguardo, la Manta 200 di Leonardo Polegato Moretti e Margherita De Vito Piscicelli che vanno a completare il gruppo dei classificati con la soddisfazione della loro prima vittoria di classe. Nella classifica delle scuderie il Team Bassano si piazza al secondo posto.

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

Nutrito, purtroppo, anche l’elenco dei ritirati, alcuni per uscita di strada come nel caso della Ford Escort RS di Enrico Volpato e Samuele Sordelli e la Volkswagen Golf GTI di Massimo Giudicelli e Simone Marchi. Inconvenienti meccanici hanno invece chiuso anzitempo la gara di Andrea Zaupa e Martina Schiavo su Ford Escort RS come anche per papà Maurizio sulla Talbot Sunbeam TI assieme a Maurizio Scaramuzza; stop anticipato anche per l’altra Escort RS, quella di Corrado Lazzaretto e Nicolò Marin e per la Talbot Lotus di Federico Ormezzano e Maurizio Torlasco. Pietro Turchi e Carlo Lazzerini su Fiat 125 Special hanno concluso la gara dopo esser rientrati con la formula del “super rally” ma non risultano classificati.

Sempre la Toscana sarà la regione che ospiterà l’ultimo rally storico della stagione: il Fettunta in programma a Barberino Val d’Elsa sabato e domenica prossimi; al via coi colori del Team Bassano sarà Fabio Garzotto e Andrea Sbaichiero con la Lancia Delta Integrale 16V.

Post Precedente

Flavio Brega all’ultima chiamata stagionale: il pilota bresciano atteso al Rally della Fettunta su Skoda Fabia RS

Post Successivo

BYD Italia nomina Chiara Garbuglia PR Manager

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
BYD Italia nomina Chiara Garbuglia PR Manager

BYD Italia nomina Chiara Garbuglia PR Manager

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino