mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Lynk & Co 900: il SUV ammiraglia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Gennaio 2025
in Curiosità
0
Lynk & Co 900: il SUV ammiraglia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

(Adnkronos) –
Lynk & Co 900 è un SUV ibrido plug-in dotato di tecnologia avanzatissima. Commercializzato inizialmente solo sul mercato cinese a partire da marzo, il nuovo Lynk & Co 900 sarà disponibile in tre varianti, tutte con alimentazione ibrida plug-in. Esteticamente si distingue per un design pulito, che richiama fortemente altri modelli europei, in primis la Range Rover. Il frontale del SUV PHEV, prodotto dalla Geely, è dominato da gruppi ottici full LED, con i fari principali posizionati più in basso. Sul retro spicca una classica striscia luminosa orizzontale che si estende lungo l’intera larghezza del veicolo, contribuendo a conferire al modello una certa originalità stilistica. Notevole è il design del terzo finestrino posteriore, che garantisce ampia luminosità interna, accentuata dalla presenza di un grande tetto panoramico che copre le tre file di sedili.  L’abitacolo della 900 presenta un insieme di innovazioni e tecnologie che lo rendono un SUV di lusso. Colpisce a prima vista l’ampio schermo centrale del sistema di infotainment, da 30 pollici, con una risoluzione fino a 6K. In confronto, lo schermo della strumentazione, da 12,6 pollici, appare più contenuto. Inoltre, a seconda dell’allestimento, è disponibile un head-up display che proietta sul parabrezza informazioni principali come la velocità di crociera, i sistemi ADAS attivati e le indicazioni del sistema di navigazione. Sul tunnel centrale si trova un ampio vano per la ricarica wireless di due smartphone. Per i passeggeri posteriori è invece disponibile un frigobar, integrato nel bracciolo centrale. 
Lynk & Co 900 è costruita sulla piattaforma SPA Evo di Geely.
 Con una lunghezza di 5,2 metri e una larghezza di 1,99 metri, il SUV cinese può accogliere fino a sei passeggeri.  Sul mercato cinese, il SUV sarà disponibile con tre motorizzazioni. La versione d’accesso è equipaggiata con un motore turbo da 1.5 litri abbinato a un sistema ibrido plug-in, per una potenza complessiva di 530 kW. Le versioni più avanzate offrono fino a 845 cavalli, grazie alla combinazione di un’unità elettrica anteriore da 123 kW e una posteriore da 160 kW. Nonostante le dimensioni imponenti, nella sua versione più potente, la Lynk & Co 900 può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Defender si prepara a Dakar 2026, programma triennale per gare W2RC

Post Successivo

Suzuki controcorrente, nel 2024 in Italia cresce dell’8,3%

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Suzuki controcorrente, nel 2024 in Italia cresce dell’8,3%

Suzuki controcorrente, nel 2024 in Italia cresce dell'8,3%

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino