sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Mercedes, la nuova Cla elettrica vince il test del Gra di Roma

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Mercedes, la nuova Cla elettrica vince il test del Gra di Roma
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Dopo i 25 record segnati dal Concept AMG GT XX sulla leggendaria pista di Nardò, che hanno messo in luce l’incredibile livello tecnologico e l’enorme potenziale dei motori elettrici nel mondo delle alte prestazioni, la sfida sull'elettrico lanciata da Mercedes è arrivata a Roma. Qui infatti la nuova Cla è stata chiamata ad affrontare un altro 'famigerato' anello, quello del GRA, il Grande Raccordo Anulare.  La Cla250+ è stata così lanciata nell'agone vissuto ogni giorno da migliaia di automobilisti, dove la sfida – per un modello a batteria – è quella dell’efficienza, dell’autonomia, della velocità di ricarica e del comfort.  La cavalcata della Gla, validata dal team istruttori di Guida Sicura ACI Vallelunga, è andata avanti per oltre 700 km con un solo pieno di energia: la nuova Mercedes ha così coperto ben 10 giri del Grande Raccordo Anulare di Roma, ad una velocità media di 85 km/h, terminando con un’autonomia residua di 30 km. Risultati che confermano la Cla – pronta al debutto nelle concessionarie della Stella – come una vettura che porta la mobilità elettrica nella vita quotidiana a un nuovo livello grazie ad un’autonomia WLTP di 792 chilometri e un’architettura elettrica a 800 volt che rende i tempi di ricarica molto vicini a quelli di un tradizionale rifornimento di carburante.  
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Audi Q3 Sportback: quando l’auto incontra l’arte del cambiamento

Post Successivo

STEFANO BIZZARRI NON SARÁ AL VIA DEL RALLY CITTA’ DI PISTOIA

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
STEFANO BIZZARRI NON SARÁ AL VIA DEL RALLY CITTA’ DI PISTOIA

STEFANO BIZZARRI NON SARÁ AL VIA DEL RALLY CITTA’ DI PISTOIA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino