Tre diverse gare, questo fine settimana, e tanta voglia di proseguire ad avere le grandi soddisfazioni che sinora hanno dato a Movisport un ruolo centrale nell’automobilismo nazionale e non solo.
SI partirà dal Rally del Vermentino, in Sardegna, a Berchidda. Sarà il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra, dove saranno al via in due, entrambi in grado di regalare successi ed emozioni. Si parte da Alberto Battistolli, in coppia con Simone Scattolin, sulla Skoda Fabia RS Rally2. Per il vicentino sarà un appuntamento topico, dopo la battuta di arresto per incidente del precedente impegno a San Marino prima delle ferie, a seguito del quale si trova adesso al terzo posto assoluto in classifica dietro al leader Ciuffi ed al giovane Giovanni Trentin, altro portacolori di Movisport. Serve una prova di forza, per il figlio del grande “Lucky” e di certo non starà a guardare, per riprendere il terreno perduto, avendo già sommato due ritiri (prima a Foligno, poi a San Marino).
Come non starà a guardare Giovanni Trentin, in coppia con Alessandro Franco, anche loro su una Fabia RS. Forti della vittoria esaltante di San Marino a luglio e forti anche del secondo posto provvisorio in campionato, si pongono come mattatori della gara, di certo in grado di vincere oppure come anche rimescolare le carte. Di certo il giovane trevigiano sarà uno degli osservati speciali, atteso a ripetere la performance sammarinese.
Dagli emozionanti sterrati sardi all’asfalto ruvido del Rally Valli della Carnia, ultimo atto della serie IRC. Alla gara che avrà come cuori pulsante Ampezzo (Udine) saranno in gara in tre e tutti motivati a lasciare un segno forte. Rudy Michelini e Nicola Angilletta (Skoda) sono pronti al gran finale friulano, cercando di migliorare l’ottava posizione provvisoria. Un compito non facile, per risollevare al meglio una stagione partita don la sfortuna, per il duo lucchese.
Stessa lunghezza d’onda per Gianluca Tosi e Alessandro Del Barba, anche loro con una Fabia. I reggiani, dopo la vittoria della Coppa di Zona 6 e dopo tre vittorie stagionali sono motivati a chiudere bene la loro stagione “internazionale”, nel campionato di cui da anni sono riferimento concreto.
Al via in Friuli anche Mauro Ibatici e Davide Fontana, con la Renault Clio RS. Attualmente secondi nella classifica “prestige” puntano a consolidare la medaglia “d’argento”.
Impegno poi al Rally del Ticino, dove torna “una tantum” rallista Kevin Gilardoni. In coppia con Corrado Bonato, sarà ad inseguire il settimo successo in quella che per lui è la gara casalinga, a Mendrisio/Balerna. Forte della perfetta prestazione nel tricolore GT del Mugello in Lamborghini, il driver italo-svizzero avrà a disposizione una Skoda Fabia RS rally2 con la quale punterà appunto ad iscrivere di nuovo il proprio nome nell’albo d’oro.
COBBE AL SUCCESSO A SCHIO TRA LE “CLASSICHE”
Durante lo scorso week end occhi puntati su Schio, per il ritorno di uno dei rallies più amati del triveneto, fermo da due anni. Al via, nella parte storica c’era Luciano Cobbe, in coppia con Roberto Mometti su una Peugeot 206 WRC, i quali hanno vinto con forza, risultando vincitori anche della categoria “Auto classiche”




