mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Museo Nicolis ad Auto e Moto d’Epoca 2024

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
25 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Museo Nicolis ad Auto e Moto d’Epoca 2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Museo Nicolis tra i protagonisti dell’edizione 2024 di Auto e Moto d’Epoca.  Grazie alla collaborazione con Automobile Club d’Italia e ACI Storico, il Museo Nicolis espone ad Auto e Moto d’Epoca 2024, quattro esemplari straordinari del Marchio del Tridente.  "E’ motivo di orgoglio collaborare con Automobile Club d’Italia e ACI Storico per celebrare i 110 anni di Maserati.” afferma Silvia Nicolis Presidente dell’omonimo museo, “L'esposizione di quattro dei nostri modelli iconici in questa importante kermesse vuole offrire al pubblico un racconto sull’evoluzione tecnica e stilistica della casa modenese e sul ruolo del made in Italy nella storia motoristica del nostro paese".
 

 La Maserati A6 1500 Pininfarina del 1947 è una pietra miliare dell’automotive. È la prima vettura stradale prodotta da Maserati, la seconda costruita e l’unico esemplare esistente. Fu presentata al Salone di Ginevra nel 1947 ed esposta alla 1° Mostra della Carrozzeria Italiana al Palazzo della Triennale di Milano. È uno dei modelli storici Maserati più esclusivi e desiderati.  Di fianco è esposta la Maserati 3500 GT Spider Vignale del 1960. Ha uno stile inconfondibile, fu disegnata da Giovanni Michelotti.  Esposte anche una Maserati Mistral 4000 Coupé Frua del 1968 e una Ghibli 4700 GHIA del 1972, quest’ultima nata dalla matita di Giorgetto Giugiaro.
 “Siamo particolarmente lieti di collaborare con il Museo Nicolis in occasione di Auto e Moto d’Epoca 2024” sottolinea Vincenzo Leanza, Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia e Direttore di ACI Storico, “Questa realtà rappresenta un esempio virtuoso nel campo della conservazione e valorizzazione del motorismo storico. Collaborazioni come quella con il Museo Nicolis rivestono un’importanza istituzionale fondamentale, poiché contribuiscono a preservare e tramandare la memoria di un settore che è parte integrante del nostro patrimonio culturale e industriale”.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuovi Scooter Elettrici WOW 774 e WOW 775 MY 25

Post Successivo

Nuovo Dacia Duster, Auto Europa 2025

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuovo Dacia Duster, Auto Europa 2025

Nuovo Dacia Duster, Auto Europa 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino