sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nasce il primo talk del Gruppo Koelliker

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Maggio 2024
in Curiosità
0
Nasce il primo talk del Gruppo Koelliker
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Oggi si è tenuto, presso il Koelliker Hub in via Gallarate 199, il primo talk del Gruppo milanese: Koelliker E-Mobility Hub, l’Osservatorio di confronto sui percorsi e gli scenari delle nuove forme di mobilità per l’area metropolitana di Milano.  L’evento ha approfondito il tema della Multi-modalità nel trasporto delle persone, dibattuto sulla base dell’analisi di scenario realizzata dal Politecnico di Milano.
  Tra i relatori intervenuti segnaliamo: Marco Saltalamacchia, CEO Koelliker, Vittorio Chiesa, Direttore Gruppo di Ricerca Energy & Strategy del Politecnico di Milano e Presidente PoliMi Graduate School of Management, Valentino Sevino, Direttore Generale AMAT, Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Regione Lombardia, Mario Cucinella, Founder & Design Director di MCA.
 
Marco Saltalamacchia, CEO Koelliker ha dichiarato:  «Chi fa il nostro mestiere deve capire prima degli altri come cambierà la mobilità. Anche per questo motivo abbiamo deciso di creare il Koelliker Hub, uno spazio dove ci si può scambiare idee e mettere a confronto generazioni diverse per restare sempre aggiornati e innovare lo stato d’arte del trasporto multimodale. Nel processo di decarbonizzazione e della micromobilità noi come Gruppo Koelliker ci crediamo molto e così anche il modo stesso della fruizione della mobilità diventerà sempre più condiviso e non proprietario».  
Vittorio Chiesa, Direttore Gruppo di Ricerca Energy & Strategy del Politecnico di Milano e Presidente PoliMi Graduate School of Management afferma: «I trasporti sono responsabili di circa un terzo delle emissioni complessive. L’evoluzione della mobilità verso un modello più sostenibile è dunque un fattore imprescindibile della transizione energetica. Ne sono elementi costitutivi l’elettrificazione dei trasporti, la diffusione dei modelli di sharing mobility, la multimodalità: multimodalità significa integrare diverse modalità di trasporto in un'unica rete coordinata, consentendo alle persone di scegliere tra differenti opzioni in base alle proprie esigenze, riducendo l'uso dell'auto privata. Milano appare allineata se non meglio posizionata di altre città europee, in base ad alcuni indicatori. La sfida, tuttavia, è ancora molto aperta e richiede uno sforzo costante, congiunto e integrato di amministrazioni pubbliche, istituzioni e imprese».
 

Anche la

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Regione Lombardia ha partecipato attivamente al dibattito nella persona dell'Assessore Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Regione Lombardia, Franco Lucente. "
L’offerta del trasporto pubblico nel Comune di Milano è una delle migliori al mondo. Uno dei problemi principali della nostra Nazione è più che altro di tipo morfologico e fare opere infrastrutturali è molto più difficile da noi che in altri posti. Oltre a parlare di decarbonizzazione, bisognerebbe parlare anche di deburocratizzazione. Perché le idee ci sono, ma spesso la burocrazia le ostacola e allunga i tempi. Basti guardare che per realizzare un tratto di metropolitana ci si impiega anche dieci anni. La Regione Lombardia, e soprattutto la città di Milano, deve avere una visione progettuale affinché l’approdo a un trasporto multimodale e a un cambiamento culturale si verifichi nel più breve tempo possibile».

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Girandola d’impegni per la Scuderia Palladio Historic

Post Successivo

Incentivi auto: intervengono Federauto e UNRAE

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Incentivi auto: intervengono Federauto e UNRAE

Incentivi auto: intervengono Federauto e UNRAE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino