martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Navatta sceglie la Porsche by Raptor Engineering per l’Italiano GT

Il team modenese schiererà il pilota di Parma nella serie Sprint del Tricolore Gran Turismo 2024. Al suo fianco sulla 911 GT3 Cup da 510 cavalli torna al volante il team principal Andrea Palma. Primo appuntamento il 3-5 maggio a Misano: “Veniamo da una bella stagione in Carrera Cup, adesso l’obiettivo principale sarà maturare una nuova esperienza in un campionato importante”

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Marzo 2024
in Curiosità
0
Navatta sceglie la Porsche by Raptor Engineering per l’Italiano GT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel 2024 il team Raptor Engineering affiancherà i nuovi impegni nel Campionato Italiano GT a quelli che dal 2020 lo vedono protagonista nella Porsche Carrera Cup Italia. Nel Tricolore Gran Turismo la squadra modenese si presenterà al via con una Porsche 911 GT3 Cup affidata a Massimo Navatta, pilota parmense che si alternerà in equipaggio con il team principal Andrea Palma, presente anche nel ruolo di coach driver. Navatta ha esordito lo scorso anno nel mondo delle corse nazionali partecipando ad alcune gare della Carrera Cup proprio con Raptor Engineering. Dopo aver mostrato continui progressi e aver ottenuto anche diversi risultati in zona punti nella categoria dedicata ai piloti non professionisti (la Michelin Cup), per quest’anno il driver di Parma ha deciso di rimettersi in gioco stavolta nella serie Sprint del Campionato Italiano GT, che prevede quattro appuntamenti a doppia gara a partire dal round inaugurale in calendario il 3-5 maggio a Misano Adriatico.

L’equipaggio al volante della Porsche da 510 cavalli preparata dal team di San Cesario sul Panaro sarà iscritto nella categoria GT Cup. Se Navatta è alle sue prime esperienze nell’automobilismo di livello, quello di Andrea Palma è un ritorno nel Tricolore. Il pilota romano, fondatore di Raptor Engineering insieme a Isabelle Maserati, rientra nella serie Sprint dopo 5 anni di assenza. Oltre alla sua vasta esperienza a livello nazionale e internazionale, Palma è un profondo conoscitore dell’Italiano GT, dove è stato uno dei primi piloti a competere e nel 2005 ha trionfato nell’allora classe GT3. Dopo l’esordio al Misano World Circuit, l’equipaggio Navatta-Palma sarà protagonista sui circuiti di Imola, Mugello e Monza, sede del gran finale tricolore nel weekend del 4-6 ottobre.

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

Massimo Navatta ha dichiarato in vista dell’esordio nell’Italiano GT Sprint: “Ancora una volta è stata la passione per i motori e lo sport a guidarmi verso questo programma tricolore, con la speranza di fare un bel lavoro. Veniamo da una bellissima stagione vissuta in Carrera Cup Italia, dove lasciamo volentieri una porta aperta in ottica futura, e ora l’obiettivo principale sarà maturare una nuova esperienza in un campionato importante. L’onore è poterlo fare insieme a un pilota e amico come Andrea Palma. Sono certo che essere al suo fianco sarà per me un grande momento di crescita personale”.

Andrea Palma ha proseguito: “Sono felice di fare il mio rientro al volante e di farlo insieme a Massimo Navatta e il nostro team, che lo seguirà passo dopo passo in questo nuovo esordio. L’Italiano GT è stato a lungo il mio ‘habitat’ di pilota e Massimo ha fortemente voluto che gli facessi da coach driver in questa nuova sfida”.

Post Precedente

Sara Carra entra in scena con il colori ACI Team Italia

Post Successivo

Nuova BMW i5 M60 Touring: anteprima nazionale a Milano

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuova BMW i5 M60 Touring: anteprima nazionale a Milano

Nuova BMW i5 M60 Touring: anteprima nazionale a Milano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino