mercoledì, Settembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nel 2023 Fiat si conferma il primo brand di Stellantis grazie a +12% vendite

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Nel 2023 Fiat si conferma il primo brand di Stellantis grazie a +12% vendite
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

International Rally Cup alla volata finale: al Rally Valli della Carnia per elevare il vincitore dell’edizione 2025

IL 46. RALLY CITTA’ DI PISTOIA PRESENTA I SUOI TEATRI DI SFIDA

Toyota GR Yaris MY25: evoluzioni tecniche e debutto italiano

(Adnkronos) – Anche nel 2023 Fiat è stato il marchio più venduto a livello globale nel gruppo Stellantis, confermando una leadership grazie a un aumento delle consegne del del 12% per un totale di 1,35 milioni unità. La sua leadership globale – si segnala da Torino – è evidenziata dai risultati significativi in Europa, Sud America, Medio Oriente e Africa: il marchio è infatti leader nei suoi quattro "mercati domestici" con una quota del 21,8% in Brasile, del 12,8% in Italia, del 15,7% in Turchia e del 78,6% in Algeria, rispettivamente con diversi modelli al vertice: Fiat Strada in Brasile, Panda in Italia, Tipo in Turchia e Algeria. Questa offerta 'a più livelli' emerge dall'analisi dei risultati nelle diverse macro-regioni. In Europa ad esempio spicca il contributo della 500e, punta di diamante della strategia di elettrificazione di Fiat, che nel 2023 è stata la numero uno a livello continentale nel segmento A+B BEV con una quota di mercato del 14,7%, in crescita di 0,3 punti rispetto al 2022.  Nel mercato delle city-car, Fiat ha confermato il suo primato europeo immatricolando oltre 230.000 Fiat 500 (esclusa la versione BEV) e Panda, raggiungendo una quota del 44,4%. Tra i veicoli commerciali, il Professional Ducato è stato il numero uno del Gruppo Stellantis, posizionandosi al 7° posto nel mercato degli LCV in Europa. Quanto al Sud America nel 2023 Fiat è stata leader con una quota di mercato del 14,5% e oltre 542.000 unità immatricolate (45.300 vetture in più rispetto al 2022), con oltre 94.600 vetture di vantaggio sul secondo posto, mentre nella Regione Medio Oriente e Africa spicca il risultato nel mercato turco, dove quello torinese è il primo marchio automobilistico a mantenere una striscia di leadership quinquennale ininterrotta, con una quota del 15,7%. Positivo poi il rientro in Algeria con sei modelli per soddisfare le diverse esigenze di mobilità dei clienti individuali e professionali locali: il risultato è stato di oltre 50.000 veicoli venduti lo scorso anno.  Commentando i dati Olivier Francois, Ceo di Fiat e Global Cmo di Stellantis, sottolinea come il marchio abbia "consolidato la sua posizione di player mondiale" e ricorda come "nel 2023 in Europa abbiamo lanciato due nuovi importanti prodotti: la nuova Fiat 600 – che segna il ritorno di Fiat nel segmento B – e la nuova Topolino. Insieme renderanno ancora più solida la nostra leadership nell'offerta di una mobilità urbana sempre più sostenibile. Siamo quindi pronti per un grande 2024. E presto inizierà la seconda stagione di Fiat, dando vita all'altra anima del nostro amato marchio, quella che corrisponde ad inclusività, ingegnosità, italianità e globalità." —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Hyundai, per il rating raffica di promozioni dopo i risultati 2023

Post Successivo

Alpine A290: test al Circolo Polare per la sportiva elettrica

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Alpine A290: test al Circolo Polare per la sportiva elettrica

Alpine A290: test al Circolo Polare per la sportiva elettrica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

International Rally Cup alla volata finale: al Rally Valli della Carnia per elevare il vincitore dell’edizione 2025

IL 46. RALLY CITTA’ DI PISTOIA PRESENTA I SUOI TEATRI DI SFIDA

Accessori moto in carbonio: leggerezza, resistenza e stile racing

Toyota GR Yaris MY25: evoluzioni tecniche e debutto italiano

Geely debutta in Italia: eleganza cinese e anima green per il mercato italiano

Citroen C5 Aircross Plug-In Hybrid 195 Automatico: efficienza, comfort e tecnologia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino