lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nissan riacquista da Renault 2,5% capitale e lancia nuovo piano

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Marzo 2024
in Curiosità
0
Nissan riacquista da Renault 2,5% capitale e lancia nuovo piano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Prende slancio la 'ripartenza' – con un maggiore livello di autonomia – di Nissan che oggi ha avuto la conferma sul riacquisto da Renault di oltre 100 milioni di azioni, circa il 2,5% del capitale, e ha presentato un nuovo piano aziendale che prevede, fra l'altro, il rafforzamento dell'offerta in Europa con il lancio di 5 nuovi modelli elettrici e 6 nuovi modelli a motore termico. L'operazione di Borsa ha visto una nuova cessione di azioni Nissan da parte di Renault, dopo la prima operazione del 13 dicembre 2023: la mossa del Gruppo francese è legata alla vendita complessivamente di 280.690.000 azioni Nissan (che rappresentano circa il 7% del capitale Nissan). In conformità con il Nuovo Accordo dell’Alleanza, Renault ora ha l’opzione di vendere le restanti 180.447.100 azioni che non sono state acquistate da Nissan entro un periodo di 180 giorni, a Nissan o a terze parti. Peraltro, Nissan ha deciso di annullare il pacchetto di titoli acquisito da Renault così da 'potenziare' le quote degli azionisti. Per Renault la cessione odierna comporta un cashflow positivo fino a 362 milioni di euro, accelerando la riduzione dell’indebitamento con la prospettiva di riportare il rating del Gruppo a livello Investment Grade. Quanto al nuovo piano aziendale Nissan, ribattezzato “The Arc”, "rappresenta – si spiega – un ponte di raccordo tra il piano di trasformazione aziendale NEXT, che va dall'anno fiscale 2020 all'anno fiscale 2023, e la visione a lungo termine Nissan Ambition 2030. Il piano è incentrato su un'ampia offensiva di prodotti, su una maggiore elettrificazione, su nuovi approcci alla progettazione e alla produzione, sull'adozione di nuove tecnologie e sull'uso di partnership strategiche per aumentare le vendite globali e migliorare la redditività". La regione Amieo (Africa, Medio Oriente, India, Europa e Oceania) è centrale in questo sviluppo con una crescita prevista di 300 mila unità, un terzo della crescita globale di Nissan. A livello globale Nissan lancerà 16 nuovi modelli elettrificati e 14 modelli ICE. Nel periodo coperto dal nuovo piano in Europa saranno lanciati cinque nuovi veicoli elettrici, tra cui le nuove Leaf, Juke e un modello compatto 100% elettrico che prenderà il posto della Micra.  Nissan farà leva sulla partnership con Ampere per lanciare un LCV Interstar elettrico e un nuovo LCV basato su FlexEVan. Nissan in Europa punta ad aumentare i volumi di vendita del 40% entro la fine del periodo del piano, con un incremento di oltre 170.000 unità. Entro il 2026, Nissan prevede che il suo mix di vendite in Europa sarà per il 40% elettrico e per il 75% elettrificato. Inoltre, la casa giapponese realizzerà il modello industriale EV36Zero per la produzione di veicoli elettrici, batterie ed energia rinnovabile presso lo stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, che prevede un investimento di 3 miliardi di sterline. In Oceania, grazie alla partnership con Mitsubishi Motors, Nissan lancerà un nuovo pick-up da 1 tonnellata. In India, Nissan rafforzerà la sua alleanza con Renault in termini di produzione, con il mercato indiano destinato a raggiungere quello del Regno Unito come uno dei principali hub di esportazione della regione. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

BYD Seagull: la nuova auto elettrica da record

Post Successivo

Porto Cervo Racing: Nicola Tali al via del Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Porto Cervo Racing: Nicola Tali al via del Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra

Porto Cervo Racing: Nicola Tali al via del Rally della Val d'Orcia, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino