Ben 68 mezzi d’epoca a quattro e due ruote sono passati sotto la lente dei Commissari Tecnici ASI per l’ottenimento dei certificati di originalità
Tolentino (Macerata) – Nella consueta sede della Ca.Bi. Gomme si è svolto l’annuale appuntamento del CAEM/Scarfiotti per la seduta di omologazione delle auto e delle moto d’epoca. Con la collaborazione del Consiglio Direttivo e dei tecnici del CAEM/Scarfiotti il componente della Commissione Tecnica Auto ASI Fabrizio Verzaro e il presidente della Commissione Tecnica Moto ASI Stefano Antoniazzi hanno verificato la qualità del restauro e della conservazione di 43 auto e 25 moto d’epoca, 45 dei quali appartenenti a soci del club CAEM/Scarfiotti. La proficua mattinata della seduta, che incarna tradizionalmente lo spirito ASI sull’importanza culturale del mantenimento del parco motoristico di particolare storicità ha visto esemplari di indubbio interesse come una Moto Guzzi Sport del 1933, MV Agusta 125TR del 1958, Bianchi Freccia Azzurra del 1933, Innocenti Lambretta B del 1949, Moto Guzzi GTC del 1937, Fiat 500B Topolino del 1949, Fiat Dino 2400 Coupé del 1971, Lancia Fulvia Coupé Rally 1.6 HF del 1969, Mercedes-Benz 190SL del 1957, Lancia Appia III serie del 1960, Autobianchi Bianchina Special del 1959 ed altro ancora. L’appuntamento per la prossima seduta di omologazione con il club CAEM/Scarfiotti è previsto per il prossimo anno.




