venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nuova BMW Serie 1, una quarta generazione dinamica

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
3 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Nuova BMW Serie 1, una quarta generazione dinamica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Nuova BMW Serie 1 giunge alla sua quarta generazione.  Un design dinamico e un’ampia gamma di motorizzazioni completamente rinnovate. Sulla nuova BMW Serie 1 sono stati adottati propulsori altamente efficienti con tecnologia mild hybrid a 48 volt.
 Prodotta nello stabilimento del BMW Group di Lipsia, la compatta cinque porte tedesca sarà lanciata sul mercato a partire dal mese di ottobre 2024. In Europa, il mercato più importante sarà quello tedesco, oltre continente, in Giappone.  Lunga 4,361 metri, larga 1,8 metri, alta 1,459 metri (+25 mm rispetto alla generazione precedente), la nuova Serie 1 ha un passo di 2,670 metri.  Proporzioni tipiche BMW, il cofano lungo dona slancio a un profilo laterale dinamico. La cellula passeggeri è ben arretrata, il posteriore è possente. Cambia radicalmente rispetto al passato il frontale, ora più basso e piatto.  Un look sportivo, dunque, sottolineato anche dalla presenza dei fari a LED di serie, che incorporano le luci diurne e gli indicatori di direzione. A richiesta, sono disponibili quelli adattivi a LED con abbaglianti a matrice attiva e funzione cornering light.
 Segno distintivo di ogni BMW è il doppio rene. La griglia radiatore, sulla rinnovata Serie 1, è più ampia e protesa in avanti e presenta una struttura innovativa fatta di listelli verticali e diagonali.  Nella vista laterale è evidente la forma a cuneo dei finestrini, la presenza della Shadow Line lucida BMW Individual, offerta di serie, include un elemento grafico che riporta il numero 1 esaltando la forma della terza luce laterale.  La particolare cura aerodinamica che i tecnici della Casa dell’Elica hanno conferito alla nuova Serie 1, è sottolineata anche dalla presenza di un lungo spoiler sul tetto e di deflettori aria laterali.  Al retro, i gruppi ottici sono suddivisi in due parti e si estendono anche alle sezioni laterali.  La nuova BMW Serie 1 è il primo modello del Marchio a essere disponibile con il tetto verniciato a contrasto con la carrozzeria. La sua finitura lucida sottolinea il DNA sportivo della vettura.  È la versione top di gamma, la Serie 1 più dinamica. Si caratterizza per un look grintoso, sottolineato dalla presenza del pacchetto M Sport (optional l’M Sport Design). Le specifiche M includono due grandi prese d’aria sulla grembialatura anteriore, minigonne laterali pronunciate e un estrattore aria inferiore posteriore.  
Cuore della nuova BMW M135 xDrive è il motore quattro cilindri da 300 cavalli, propulsore che consente alla tedesca di bruciare i 100 km/h con partenza da fermo in 4,9 secondi.  Di serie su questa versione è disponibile il telaio adattivo M con sterzo sportivo e trazione integrale intelligente.  Esternamente, la griglia radiatore M presenta delle barre orizzontali, le calotte degli specchi retrovisori esterni hanno il design M, quattro i terminali di scarico.  Specifico per questa versione è l’assetto. Esclusivamente per la BMW M135 xDrive è disponibile un pacchetto tecnologico M che include sospensioni più rigide, impianto frenante M Compound e cerchi in lega leggera forgiati da 19 pollici.  Su tutte le varianti della nuova Serie 1 sono disponibili l’M Sport Package Pro e accessori BMW M Performance Parts.
 

 Così come sulla M135 xDrive, sull’intera gamma, i propulsori fanno parte dell’ultima generazione di motori modulari del BMW Group.  La Serie 1 120 è spinta da un motore tre cilindri da 170 cavalli, la 120d da un quattro cilindri da 163 cavalli. Nello 0 – 100 km/h, la 120 impiega 7,8 secondi, la 120d 7,9 secondi.  Motore quattro cilindri in linea turbodiesel anche per la 118d. Ha una potenza di 150 cavalli e raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in 8,3 secondi.  Sul fronte dei consumi, il Marchio dell’Elica dichiara per la 120d un consumo nel ciclo combinato pari a 4,8 – 4,3 litri per 100 km, per la 118d il consumo è pari, sempre nel ciclo combinato, a 5,2 – 4,6 litri per 100 km. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Tripletta di gare per il Team Bassano

Post Successivo

Petronas Lubricants international sigla una partnership con GOODYEAR Italia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Petronas Lubricants international sigla una partnership con GOODYEAR Italia

Petronas Lubricants international sigla una partnership con GOODYEAR Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino