Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel primo fine settimana di aprile, una doppia trasferta che ha lasciato l’amaro in bocca.
AL Trofeo Maremma sorriso a metà con il Trofeo Maremma, seconda prova della Coppa di 7^ zona, con Mauro Zurri, in coppia con il fido Gabbricci andati a segno con la Skoda Fabia R5, in 16^ posizione assoluta mentre il podio di classe A6 l’ha firmato Luca Sonnoli, con Alessandro Scartabelli, con la Peugeot 106 rally, finiti in seconda posizione. Lacrime, invece, per il marlianese Emanuele Danesi, sempre con la Peugeot 208 Rally 4 della RSE, dotata delle ultime evoluzioni. In coppia con Jacopo Innocenti, che lo affiancava per la seconda volta dopo la gara di Scandicci dello scorso novembre, l’avventura è durata il lasso di tempo di sole due prove, dovendosi ritirare sulla terza per uscita di strada e ritiro anche per il camaiorese Samuele Bonuccelli, con Luisotti alle note sulla Renault Clio Gr. A. Il driver che tornava al Trofeo Maremma dopo quattro anni, in cerca di riscatto dopo il ritiro patito proprio con la Clio non ha trovato miglior fortuna, fermandosi dopo sole due prove.
Salvatore di Benedetto, con al fianco Barbaro, sulla Skoda Fabia R5 Evo già allo shakedown era stato protagonista di un incidente. Ripristinata la vettura è partito in gara, ma la Fabia ha palesato nuovi problemi dovuti appunto all’incidente, costringendo l’equipaggio al ritiro. Skoda Fabia anche per Alessandro Scalia e Giorgio Mallia, reduci da un 2024 punteggiato dalla sfortuna. Al “Sosio” avevano voglia di invertire il trend di sfortuna della stagione precedente ed hanno visto la bandiera a scacchi in 18^ posizione assoluta, venendo frenati nella parte centrale della gara dalla pioggia, affrontata con gomme inadatte, quando erano saldamente dentro la top ten assoluta. Un “Valle del Sosio” da dimenticare anche per Josef Cannistrà, in coppia con Pietro Guido, al via con una Peugeot 208 R2b. Incidente anche per loro durante la quarta prova speciale.
“PIEMONTE” E “BIANCOAZZURRO LE NUOVE SFIDE
Non si ferma l’attività di Pavel Group neppure questo fine settimana, peraltro con un appuntamento “di cartello”, quello del Rally Regione Piemonte di Alba, oltre al “rally “Biancoazzurro” a San Marino.
Alla seconda prova del Campionato Italiano, nella parte che prevede la gara di avvio della Coppa Rally di Zona 1, la squadra di Serravalle Pistoiese schiera due Skoda Fabia Evo, una affidata a Bruno Godino e Pietro Catroppa e l’altra al giovane aostano Patrik Durand insieme a Simone Millet. Per il driver sarà il debutto con una vettura di vertice, dopo l’esaltante stagione 2024 dove ha chiuso al terzo posto di classe R2 la finale di Coppa Italia a Genova.
Alla competizione sammarinese torna invece Jader Vagnini, stavolta in coppia con Marco Baldazzi, anche loro su una Skoda Fabia. Vagnini farà di certo gli onori di casa puntando al successo, avendolo già accarezzato per quattro volte oltre ad una lunga serie di secondi posti, conferma del blasone del driver.
Non si ferma l’attività di Pavel Group neppure questo fine settimana, peraltro con un appuntamento “di cartello”, quello del Rally Regione Piemonte di Alba, oltre al “rally “Biancoazzurro” a San Marino.
Alla seconda prova del Campionato Italiano, nella parte che prevede la gara di avvio della Coppa Rally di Zona 1, la squadra di Serravalle Pistoiese schiera due Skoda Fabia Evo, una affidata a Bruno Godino e Pietro Catroppa e l’altra al giovane aostano Patrik Durand insieme a Simone Millet. Per il driver sarà il debutto con una vettura di vertice, dopo l’esaltante stagione 2024 dove ha chiuso al terzo posto di classe R2 la finale di Coppa Italia a Genova.
Alla competizione sammarinese torna invece Jader Vagnini, stavolta in coppia con Marco Baldazzi, anche loro su una Skoda Fabia. Vagnini farà di certo gli onori di casa puntando al successo, avendolo già accarezzato per quattro volte oltre ad una lunga serie di secondi posti, conferma del blasone del driver.