Sulla pista pavese di Cervesina l’alfiere della Ht Powertrain è il più veloce sulla Dallara 313 davanti a Rasero che partirà al suo fianco con l’altra Superformula nella sfida che assegnerà il titolo. Terzo tempo per Vaglio primo di classe Pro – Am. Palummieri con la quarta prestazione assoluta è il migliore della divisione Fx 2. Domani le due gare di 25 minuti alle 9.35 e alle 13.30, visibili in diretta sul canale Ms Motor TV(Sky 229) e in streaming sui social della serie
Cervesina,(PV) 12 novembre. E’ cominciato secondo le previsioni il weekend che assegnerà il titolo di campione 2021 del Topjet FX 2000. Bernardo Pellegrini col tempo di 1’11”622 è stato il più veloce sui 2805 metri della pista di Cervesina, intestata a Tazio Nuvolari, che domani ospiterà le due gare che concludono il campionato. Il ritmo che il pilota veronese ha imposto in qualifica è stato davvero notevole, abbassando diverse volte il crono nel corso dei diciassette giri compiuti. In mattinata nel corso delle prove libere Pellegrini, oltre a prendere contatto con la pista pavese, sconosciuta a molti dei protagonisti, ha potuto verificare le condizioni della sua vettura dopo lo stop di Vallelunga.
Dalla prima fila della griglia di partenza, a fianco di Pellegrini, scatterà Dino Rasero che, con la Dallara 317 motorizzata Mercedes e assistita dalla Puresport ha realizzato la seconda miglior prestazione e proverà a contendergli il primato in gara e in campionato.
Col terzo tempo si annuncia fra i protagonisti del weekend, Umberto Vaglio al volante delle Dallara 308 Fiat della ASD Living KC, pronto a lottare per il podio come Stefano Palummieri autore del miglior tempo della divisione Fx 2 sulla Tatuus Renault di classe Open.
Terza fila per “Togo”, che sul “corto pavese” è sembrato a suo agio con la Dallara 312 Mercedes di classe iscritta dalla Corbetta Racing e per Francesco Solfaroli che con la la Dallara 308 ha ottenuto la seconda migliore prestazioni fra i piloti della Fx 2.
Si preannuncia coinvolgente la lotta che assegnerà il titolo della classe B, con i due primi attori che partono affiancati in griglia: Simone Saglio del Corbetta Racing e Jenni Sonzogni del Regium Motorsport hanno infatti chiuso le loro qualifiche sulle Tatuus di Formula 4 rispettivamente col settimo e l’ottavo tempo assoluto.
Pronto al recupero invece Alessandro Fabbri che con la Dallara 308 di Fx 2000 Pro-Am, ambisce a posizioni più di vertice.
Chiudono lo schieramento i piloti della classe Light le cui prestazioni sono state fra loro molto vicine. Nell’ordine: Saul Gorlato su Formula Abarth (G-Motorsport), Fabio Turchetto su Tatuus Renault (ASD Ruote Scoperte), Riccardo Stocchi , su Formula Abarth (G-Motorsport) e Stefano Pezzoni (ASD Ruote Scoperte), Simone Padovani (Padovani Corse ASD), Luca Guolo ( Team Hars) anche loro con le Tatuus. In coda al gruppo partirà Alessio Candio con la seconda Tatuus di classe Open.
Domani le due gare della durata di 25 minuti che concluderanno quest’emozionante stagione del Topjet Fx 2000 – FX2 sono in programma alle 9.35 e alle 13.30 . Entrambe saranno trasmesse in diretta sul canale Ms Motor TV(Sky 229) e in streaming sui social della serie.