sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

PEUGEOT CARE WARRANTY: garanzia estesa a 8 anni o 160.000 km su tutta la gamma elettrica

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Maggio 2025
in Curiosità
0
PEUGEOT CARE WARRANTY: garanzia estesa a 8 anni o 160.000 km su tutta la gamma elettrica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – A partire dal 1° maggio 2025, il programma di garanzia PEUGEOT Allure Care cambia nome e diventa PEUGEOT CARE WARRANTY, mantenendo inalterata la copertura che ha reso unica l’offerta del marchio nel panorama europeo. Con una protezione fino a 8 anni o 160.000 chilometri, il programma si estende ora a tutta la gamma passeggeri elettrica del Leone, che oggi comprende nove modelli, la più ampia tra i costruttori generalisti europei. Fin dall’inizio del 2024, il Costruttore francese è stato il primo europeo a proporre un’estensione così ampia per i veicoli elettrici, dimostrando la propria fiducia nella qualità costruttiva e nella durata dei suoi modelli a zero emissioni. La nuova denominazione PEUGEOT CARE WARRANTY rappresenta un’evoluzione nel segno della continuità, offrendo una copertura tecnica che abbraccia componenti fondamentali come motore elettrico, caricatore, trasmissione e sistemi elettrici e meccanici principali.
 Secondo i dati raccolti dal brand, oltre l’80% dei clienti PEUGEOT dichiara che il programma CARE WARRANTY ha migliorato sensibilmente la fiducia nei confronti dei veicoli elettrici.  Il programma si attiva automaticamente e senza costi aggiuntivi dopo ogni intervento di manutenzione eseguito presso la rete ufficiale, per un periodo di 2 anni o 25.000 km, rinnovabile nel tempo. Questo servizio si affianca alla garanzia di 8 anni o 160.000 km già prevista per le batterie ad alta tensione, offrendo così una copertura completa per tutta la vettura. Per assicurare che ogni cliente possa affrontare con serenità il passaggio alla mobilità elettrica, PEUGEOT ha incluso nella protezione
CARE WARRANTY anche E-Rifter ed E-Traveller, due modelli strategici per famiglie e professionisti. L’intera offerta elettrica passeggeri del brand beneficia ora di questa estensione, confermando la leadership di PEUGEOT in Europa per varietà e accessibilità dell’offerta a zero emissioni. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuova Jeep Compass: tecnologia evoluta e anima da fuoristrada

Post Successivo

Camion a gas Volvo: vendite in crescita e CO2 ridotta fino al 100%

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Camion a gas Volvo: vendite in crescita e CO2 ridotta fino al 100%

Camion a gas Volvo: vendite in crescita e CO2 ridotta fino al 100%

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino