sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Pietrantonio, con la 6e Mazda si apre al ‘nuovo’ elettrico sempre nell’ottica multisolution

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Aprile 2025
in Curiosità
0
Pietrantonio, con la 6e Mazda si apre al ‘nuovo’ elettrico sempre nell’ottica multisolution
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – "Con la 6e lanciamo quella che potremmo definire la prima Mazda 100% elettrica di un nuovo corso, una vettura pensata per una clientela che ambisce all'elettrica anche come prima auto, vista l'autonomia superiore ai 500 km. Al tempo stesso vorrei confermare come dal diesel al rotativo, dall'elettrico all'ibrido, Mazda offre una filosofia 'multisolution' con tutte le tecnologie disponibili sul mercato adattate alle esigenze dei singoli clienti”. Così Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Motor Italia, ribadisce l'approccio della casa di Hiroshima in occasione delle presentazione di un modello importante come la berlina 6e "un modello costruito in Cina – mercato che sull'elettrico è best in class – sfruttando la partnership con Changan, con cui lavoriamo da oltre 20 anni, ma perfezionato dal nostro centro R&D europeo per adattarlo come design e attenzione ai dettagli" alle aspettative del nostro mercato.  Pietrantonio pone anche l'accento sui risultati raggiunti dalla motorizzazione a gasolio da 3.3 litri offerta sulla CX60, "un diesel 'virtuoso' che è tornato a essere interessante per un certo cliente, e su quel modello raccoglie oltre il 60% delle preferenze", anche grazie alla capacità di "fare fino a 25 km con un litro di gasolio". Da manager l’ad di Mazda Italia sottolinea comunque come “il mercato italiano soffre una narrativa confusa intorno all'auto, da parte del governo ma non solo, e questo non ha aiutato il consumatore ad avvicinarsi alle diverse tecnologie. Bisogna dare una visione sulle politiche per l'automotive: noi operatori chiediamo un orientamento e una rassicurazione al cliente e non con incentivi 'a singhiozzo' che durano addirittura giorni, distorcono il mercato e non fanno bene a nessuno".  Per Pietrantonio "servono misure strutturali che diano una direzione che magari ci allinei all'Europa anche sull'elettrico. Nessuna tecnologia è 'cattiva', se usata nella maniera giusta al momento opportuno per il cliente giusto".  nfine un pensiero ai dazi: "Quello che sta succedendo preoccupa chiunque produca qualsiasi tipo di tecnologia automobilistica. Mazda è favorevole al libero commercio e si augura dialoghi costruttivi per ridiscutere le barriere che pongono ostacoli ai flussi delle merci". Per la casa giapponese, ricorda, “gli Usa sono un mercato importante mentre l'Europa è il posto più difficile dove fare business per l'auto. Va detto anche però che l'Europa è 'prevedibilmente complicata' mentre gli Usa sono diventati un mercato imprevedibile". Magari in questo contesto sempre in Europa – conclude – "potrebbero aprirsi opportunità importanti" per i costruttori se ci "dovesse essere un'ulteriore spinta" nel rivedere "decisioni che comunque il mercato ha già messo in discussione".  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

La Volvo EX90 premiata come migliore Luxury Car ai World Car Awards

Post Successivo

Controlli auto fai-da-te: cosa guardare prima di mettersi in viaggio

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Controlli auto fai-da-te: cosa guardare prima di mettersi in viaggio

Controlli auto fai-da-te: cosa guardare prima di mettersi in viaggio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino