lunedì, Luglio 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Pioggia e agonismo nella prima prova della WSK Euro Series

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
13 Aprile 2021
in Curiosità
0
Pioggia e agonismo nella prima prova della WSK Euro Series
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. La prima prova della WSK Euro Series, al South Garda Karting di Lonato, è stata disputata sotto la pioggia dai 253 piloti provenienti da 46 paesi.

Nelle finali questi i responsi.

Potrebbe piacerti anche

Torna a flettere il mercato dell’auto usata

Stellantis e 4screen portano l’interattività a bordo

Vespa celebra 80 anni di stile e libertà con l’evento più grande della sua storia

In OK il duello iniziale fra l’americano Ugo Ugochukwu (KR Motorsport/KR-Iame) e l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame) si risolve a favore di quest’ultimo che vince davati a Ugochukwu. Terzo posto in gara per l’italiano Luigi Coluccio (Kosmic Racing/Kosmic-Vortex), davanti al brasiliano Rafael Camara (KR Motorsport/KR-Iame), ma una penalizzazione di 5 secondi, per lo spoiler sganciato, priva Coluccio del podio. Una penalizzazione anche per Camara permette all’italiano Brando Badoer (KR Motorsport/KR-Iame) di salire sul podio.
Finale OK: 1. Lindblad; 2. Ugochukwu; 3. Badoer; 4. Coluccio; 5. Taponen; 6. Camara; 7. Bertuca; 8. Andreasson; 9. Kucharczyk; 10. Tsolov.

Nella MINI primi giri in testa per il tailandese Enzo Tarnvanichkul (Team Driver/KR-Iame), poi superato dal poleman ceco Jindrich Pesl (Baby Race/Parolin-Iame) che vince seguito dal tailandese e dall’italiano Emanuele Olivieri (Formula K Serafini/IPK-TM Racing). Ottimo quarto il belga Dries Van Langendonck (BirelART Racing/BirelART-TM Racing), davanti all’olandese René Lammers (Baby Race/Parolin-Iame), che rimonta ben 22 posizioni.
Finale MINI: 1. Pesl; 2. Tarnvanichkul; 3. Olivieri; 4. Van Langendonck; 5. Lammers; 6. Josseron; 7. Sala; 8. Costoya; 9. Bogunovic; 10. Chi.

La KZ2 propone una serie infinita di duelli, dai quali esce vincitore l’olandese Marijn Kremers (BirelART Racing/BirelART-TM Racing). Alle sue spalle il duello troppo acceso fra il suo compagno di squadra, l’italiano Riccardo Longhi, e il francese Adrien Renaudin (Sodikart/Sodi-TM Racing) porta a una doppia penalizzazione: 5″ a Longhi per lo spoiler sganciato, 10″ a Renaudin per comportamento scorretto. Il secondo posto va quindi al francese Jeremy Iglesias (CRG Racing Team/CRG-TM Racing), e il terzo all’eccellente Pedro Hiltbrand (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex) che opera ben 23 sorpassi.
Finale KZ2: 1. Kremers; 2. Iglesias; 3. Hiltbrand; 4. Lundberg; 5. Federer; 6. Renaudin; 7. Longhi; 8. Fusco; 9. Schmitz; 10. Van Hoepen.

Nella OK-Junior, il pilota degli Emirati Arabi Rashid Al Dhaheri (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing) conquista una bella vittoria davanti al suo rivale più temibile, l’inglese Harley Keeble (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex). Penalizzazioni per i musetti sganciati vengono comminate al tedesco Maxim Rehm (Ricky Flynn/Kosmic-Vortex), terzo in gara, e al russo Alexander Gubenko (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex). Il terzo gradino del podio va quindi all’italiano Francesco Marenghi (Team Driver/KR-Iame) a coronamento di una rimonta di 8 posizioni.
Finale OKJ: 1. Al Dhaheri; 2. Keeble; 3. Marenghi; 4. Rehm; 5. Kutskov; 6. Gubenko; 7. Bohra; 8. Macintyre; 9. Powell; 10. Scaap.

Gli altri round della WSK Euro Series 2021.
13 Giugno: 2° Rd WSK Euro Series, ADRIA – MINI-OKJ-OK-KZ2
27 Giugno: 3° Rd WSK Euro Series, SARNO – MINI-OKJ-OK-KZ2

Prossimo appuntamento WSK dal 21 al 25 aprile 2021, sempre al South Garda Karting di Lonato, per la quarta e ultima prova della WSK Super Master Series.

Post Precedente

Rally Valli Ossolane in dirittura d’arrivo

Post Successivo

Alberto e Federico Riboldi vincono il Franciacorta Historic

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Alberto e Federico Riboldi vincono il Franciacorta Historic

Alberto e Federico Riboldi vincono il Franciacorta Historic

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Torna a flettere il mercato dell’auto usata

Stellantis e 4screen portano l’interattività a bordo

Vespa celebra 80 anni di stile e libertà con l’evento più grande della sua storia

KTM Orange Parade 2025: Misano si tinge d’arancione con i piloti ufficiali

Trofeo Scarfiotti per Di Fulvio e Peroni

Fenici macina esperienza a Spa nella Porsche Supercup

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino