giovedì, Luglio 3, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Polestar Charge supera il milione di punti di ricarica pubblici in Europa

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Luglio 2025
in Curiosità
0
Polestar Charge supera il milione di punti di ricarica pubblici in Europa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

MG Goodwood Festival of Speed 2025: due debutti europei e l’energia della nuova mobilità

Il Giro Automobilistico d’Italia riparte a settembre 2025

Toyota GR Yaris Aero Performance: dai rally alla strada

(Adnkronos) –
Polestar compie un importante passo nella transizione verso la mobilità elettrica espandendo il servizio Polestar Charge a oltre 1 milione di punti di ricarica pubblici in Europa. Una soglia simbolica, che consolida la rete come una delle più capillari del continente, accessibile comodamente da un’unica piattaforma digitale. In Italia, gli utenti possono contare su più di 63.000 stazioni di ricarica pubblica, di cui 4.900 incluse nell’abbonamento Polestar Charge. Quest’ultimo garantisce uno sconto fino al 30% sulle ricariche effettuate presso operatori come Ionity, Electra, Ewiva, Atlante, Becharge e Allego.
 La rete integra grandi nomi internazionali, Ionity, Recharge, Fastned, Total, Tesla Superchargers, Allego, e operatori locali, offrendo una copertura ampia e servizi ottimizzati nei mercati in cui Polestar è attiva.  Tutto è gestibile da un’unica app, che semplifica ogni fase del processo: dalla localizzazione della colonnina alla pianificazione del tragitto con Google Maps, fino al pagamento.  Un aspetto distintivo del sistema è la tecnologia Plug & Charge, ora operativa anche in Europa per Polestar 2 Model Year 2026 e per Polestar 3. Questo sistema consente al veicolo di comunicare direttamente con la stazione abilitata, automatizzando la transazione e rendendo la ricarica ancora più fluida. Elettra Benelli, Market Director di Polestar Italia, ha evidenziato come l’espansione della rete rappresenti un ulteriore passo avanti per rendere sempre più semplice e conveniente l’esperienza di possedere e guidare una Polestar, sia in Italia che all’estero. L’abbonamento Polestar Charge, sviluppato in collaborazione con Plugsurfing, è disponibile in numerosi Paesi europei, tra cui Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Attivo dal 2020 per i possessori di Polestar 2, il servizio si è progressivamente evoluto fino a diventare un punto di riferimento per chi cerca efficienza, accessibilità e integrazione nell’infrastruttura di ricarica pubblica elettrica. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuovo Opel Frontera: il nuovo SUV elettrificato spazioso, versatile e accessibile

Post Successivo

Ferrari Amalfi, la nuova Gran Turismo del Cavallino Rampante

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ferrari Amalfi, la nuova Gran Turismo del Cavallino Rampante

Ferrari Amalfi, la nuova Gran Turismo del Cavallino Rampante

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

MG Goodwood Festival of Speed 2025: due debutti europei e l’energia della nuova mobilità

Il Giro Automobilistico d’Italia riparte a settembre 2025

Toyota GR Yaris Aero Performance: dai rally alla strada

Ferrari Amalfi, la nuova Gran Turismo del Cavallino Rampante

Polestar Charge supera il milione di punti di ricarica pubblici in Europa

Nuovo Opel Frontera: il nuovo SUV elettrificato spazioso, versatile e accessibile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino