lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Porsche 911 GT1: solo 22 esemplari per la Tuthill GT One

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Agosto 2024
in Curiosità
0
Porsche 911 GT1: solo 22 esemplari per la Tuthill GT One
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – La Porsche 911 GT1 torna a rivivere. Hanno fatto il giro del web le foto dove veniva ripreso uno splendido esemplare identico alla gloriosa Porsche 911 GT1.
 Si chiama GT One ed è realizzata dal costruttore britannico Tuthill Porsche. Rende omaggio alla gloriosa sportiva prodotta sul finire degli anni 90, la replica della Porsche 911 GT1 sarà prodotta in soli 22 esemplari.  Il costruttore inglese, specializzato nella realizzazione e modifiche di auto da competizione (rally), non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito alle caratteristiche tecniche della sua replica.  La storica Porsche 911 GT1 nasceva sulla base della 911 prodotta in serie, ma era dotata anche di diverse soluzioni, vedi telaietto posteriore con tubi in acciaio, riprese dalla 962.  Cuore della nuova GT One è un motore aspirato boxer, un sei cilindri da 500 cavalli, capace di raggiungere un regime di rotazione elevatissimo, circa 11.000 giri. Secondo indiscrezioni provenienti dal web, potrebbe anche essere proposta in futuro, con un’unità sovralimentata e superare così la soglia dei 600 cavalli.  Il cambio è un automatico doppia frizione a sette rapporti.
 Lo schema sospensioni è del tutto simile a quelle delle monoposto che corrono nei massimi campionati, all’anteriore e posteriore è presente un doppio braccio oscillante. I freni sono in carboceramica, prevista una gabbia in acciaio (rollbar), omologata FIA.
 Al fine di contenere al massimo il peso e far lievitare le prestazioni, la carrozzeria è realizzata interamente in fibra di carbonio. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Zeekr, in arrivo nuove batterie a lunga durata

Post Successivo

Arriva la smart più grande di sempre

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Arriva la smart più grande di sempre

Arriva la smart più grande di sempre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino