sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Porsche Cayenne Electric: tra sviluppo virtuale e collaudi reali

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Settembre 2025
in Curiosità
0
Porsche Cayenne Electric: tra sviluppo virtuale e collaudi reali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La nuova Porsche Cayenne Electric rappresenta un cambio di passo nello sviluppo dei SUV ad alte prestazioni. Il marchio di Stoccarda ha puntato su un approccio innovativo che combina simulazioni digitali e test in condizioni estreme, ottenendo un processo più rapido ed efficiente senza rinunciare alla qualità. Per la prima volta, i tradizionali prototipi fisici sono stati in gran parte sostituiti da modelli virtuali. Circa 120 esemplari di prova, che avrebbero richiesto mesi di lavorazione, sono stati ricreati digitalmente, consentendo agli ingegneri di verificare i componenti già in fase di progettazione. Questo metodo ha permesso modifiche rapide e una riduzione sensibile dei tempi di sviluppo della nuova Porsche Cayenne Electric.
 

 L’impiego dell’intelligenza artificiale e di un banco di prova di nuova generazione ha reso possibile simulare condizioni di guida reali, dalle superfici stradali variabili alla gestione termica della batteria. I dati del gemello digitale vengono confrontati in tempo reale con quelli ottenuti fisicamente, garantendo un livello di precisione che riduce al minimo le correzioni finali. I collaudi hanno incluso scenari complessi: dal caldo della Death Valley ai rigidi -35 °C della Scandinavia, passando per le curve del Nürburgring. In ognuna di queste situazioni, la Cayenne Electric ha dovuto dimostrare affidabilità, efficienza energetica e capacità di ricarica rapida. Anche la resistenza è stata messa alla prova: oltre 150.000 chilometri percorsi in pochi mesi su strade urbane, extraurbane e autostrade hanno simulato l’intero ciclo di vita del veicolo. Grazie a questa combinazione di sviluppo virtuale e prove sul campo, Porsche è riuscita a ridurre del 20% i tempi di realizzazione rispetto ai metodi tradizionali. La Cayenne Electric si prepara così a entrare sul mercato come un SUV che unisce innovazione tecnologica e performance, rispettando i più alti standard del marchio. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

La Nebrosport alle prese con la gara di casa gara

Post Successivo

Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo

Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino