domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Porsche Taycan Turbo GT: la più potente di sempre

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
13 Marzo 2024
in Curiosità
0
Porsche Taycan Turbo GT: la più potente di sempre
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – La nuova Porsche Taycan Turbo GT è la più potente Porsche di sempre.  Disponibile anche con il pacchetto Weissach, la nuova Porsche Taycan Turbo GT ha una potenza di 1.108 cavalli (con Launch Control inserito) e prestazioni da hypercar.  Con il pacchetto Weissach, la berlina elettrica tedesca sul circuito di Laguna Seca, in California, il 23 febbraio 2024, ha frantumato ogni precedente record, aggiudicandosi il titolo di auto elettrica più veloce.  Se sul circuito americano con un tempo di 1:27.87 minuti la nuova Taycan Turbo GT ha stupito, non da meno lo è stata al Nurburgring.  La quattro porte a zero emissioni di casa Porsche aveva ottenuto un tempo di 7:07.55 minuti, ben 26 secondi in meno di quello realizzato da una Taycan Turbo S nell’agosto del 2022.  Con la semplice pressione di un tasto, il pilota può contare, per 10 secondi, su di una potenza supplementare di 120 kW. Una tecnologia ottimizzata per la guida in pista e già utilizzata sulla Porsche 99X nel Campionato Mondiale ABB FIA Formula E.  Due le unità elettriche presenti sull’asse anteriore e posteriore della rinnovata Taycan Turbo GT e Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach.
 In “condizioni” normali, la potenza disponibile è di 580 kW. Con il Launch Control attivato, la potenza aumenta fino a 760 kW in modalità overboost o fino a 815 kW per due secondi.  In termini di prestazioni pure, la Turbo GT è un fulmine. Nel classico 0 – 100 km/h impiega 2,3 secondi (2,2 secondi con pacchetto Weissach), nello 0 – 200 km/h impiega 6,6 secondi (6,4 secondi per la Weissach).  
Rispetto alla Taycan Turbo S la nuova Taycan Turbo GT ha un peso inferiore di 75 kg, ciò è dovuto al massiccio utilizzo della fibra di carbonio, materiale composito con cui sono realizzati i montanti B, le calotte specchi retrovisori esterni, le minigonne laterali e altri componenti.  I sedili avvolgenti in CRFP, l’assenza del meccanismo di chiusura elettrica del baule posteriore e un diverso rivestimento del vano bagagli, hanno contribuito a rendere la berlina elettrica Porsche più leggera rispetto alla precedente generazione.  Di serie la Taycan Turbo GT è dotata di dischi freno in carboceramica,
 I cerchi sono da 21 pollici e presentano razze fresate in rilievo che oltre a consentire un risparmio di peso, contribuiscono alla ventilazione dei freni. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Dopo 2023 con ricavi a 40,5 mld Porsche fiduciosa, quest’anno record con quattro lanci prodotto

Post Successivo

Motorsport schiera tre Skoda Fabia Rally2 Evo all’avvio tricolore del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Marco Signor risponde “presente”  alla chiamata del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco

Motorsport schiera tre Skoda Fabia Rally2 Evo all’avvio tricolore del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino