lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

PRESENTATA L’EDIZIONE 2024 DI “RUOTE NELLA STORIA”, CON LE AUTO D’EPOCA CHE RAGGIUNGERANNO OFFIDA

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
11 Settembre 2024
in Curiosità
0
PRESENTATA L’EDIZIONE 2024 DI “RUOTE NELLA STORIA”, CON LE AUTO D’EPOCA CHE RAGGIUNGERANNO OFFIDA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

L’appuntamento organizzato dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo si svolgerà domenica prossima 15 settembre
Offida (Ascoli Piceno) – Presso il Polo Museale è stata presentata la prossima edizione di “Ruote nella Storia”, manifestazione annuale organizzata in collaborazione con ACI Storico, Acisport ed ANCI. Punto d’arrivo dell’iniziativa, che coinvolgerà oltre 50 auto d’epoca sarà appunto Offida uno tra “I Borghi più Belli d’Italia”, nello spirito di scoperta dei piccoli centri, le ricchezze culturali, il paesaggio, i percorsi da seguire piacevolmente con le auto d’epoca. Potranno prendervi parte i soci ACI ed ACI Storico con vetture immatricolate entro il 1990. Secondo un copione sperimentato nelle precedenti edizioni che hanno coinvolto Grottammare e Montefiore dell’Aso, da Fermo in Piazza del Popolo alle ore 8:30 e da Ascoli Piceno in Piazza Stazione alle ore 9 si muoveranno due carovane di partecipanti per raggiungere la comune meta di Offida alle ore 10:30 circa in simultanea, per parcheggiare ed esporre gli interessanti mezzi nella bellissima Piazza del Popolo. La giornata sarà aperta dal saluto delle autorità locali e proseguirà con la visita del borgo e delle sue bellezze, tra le quali l’interessante Chiesa di Santa Maria della Rocca, costruzione del XIV secolo in una suggestiva area panoramica sopra precedenti insediamenti, addirittura dell’XI secolo. Omaggi e attestati verranno consegnati durante il pranzo, poi proseguiranno le visite al Polo Museale cittadino.
Durante la presentazione stampa avvenuta oggi sono stati diversi i contributi delle autorità presenti e sono stati svelati diversi dettagli dell’evento. L’assessora al Turismo Isabella Bosano ha riferito: “E’ un’iniziativa di grandissimo rilievo, con numerosi equipaggi che raggiungeranno Piazza del Popolo, tanti visitatori che potranno conoscere le bellezze del territorio.” Dello stesso tono il Presidente dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo Ivo Panichi che ha detto: “Ruote nella Storia ci dà la possibilità di percorrere i nostri territori, di viverli e di conoscerne le peculiarità.”
La presentazione dell’evento è coincisa con l’inaugurazione di un’esposizione curata dall’Automobile Club al Polo Museale nel Palazzo De Castellotti dedicata alla cultura dell’auto d’epoca vista come bene culturale, che sarà visitabile dal 10 al 23 settembre. “Mi auguro che numerosi ragazzi possano visitare quest’esposizione – ha riferito il Vice-Presidente dell’Automobile Club Mario Laureati – per poter conoscere la storia delle auto, del design e del costume legato alla loro evoluzione.” E’ intervenuto anche lo storico mantovano Attilio Facconi, dall’alto della sua profonda conoscenza del mondo delle auto storiche da decenni: “L’Italia è stata leader del mondo motoristico nel secolo scorso con auto, moto, aerei, navi, fino a raggiungere i record mondiali di velocità negli anni Trenta oltre i 360 kmh. Fu la nostra genialità ad esempio ad ideare l’adozione di motore bimotore su delle Alfa Romeo da competizione.” Nel suo contributo il sindaco di Offida Luigi Massa ha puntualizzato: “Siamo lieti di costruire questa occasione di collaborazione, dopo aver ospitato un passaggio della Mille Miglia nel 2023. Offida aggiunge un altro tassello a un percorso sempre in movimento che lega comunità, storia e bellezza e che si confronta con i tempi moderni.”
Tra le vetture partecipanti si potranno ammirare Alfa Romeo, Fiat, Autobianchi, Lancia, Austin, Citroen, Chevrolet, Volvo, Matra ed altre ancora.

Post Precedente

Il Team Bassano mette la firma a Casciana Terme

Post Successivo

BB Competition protagonista al Rally Casciana Terme: a Marco Betti il Trofeo Nicola Sardelli

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
“Alpi” amare per la Scuderia Palladio Historic

BB Competition protagonista al Rally Casciana Terme: a Marco Betti il Trofeo Nicola Sardelli

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino