domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Qualità record per il Rally Valli Ossolane: 158, gli equipaggi iscritti alla sessantesima edizione

Due esemplari “WRC Plus”, trentaquattro vetture di classe Rally2 ad impreziosire un elenco iscritti dai contenuti extra large: il Rally Valli Ossolane è pronto a prendersi la scena, puntando i riflettori – sabato 15 e domenica 16 giugno – sulla provincia del VCO.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
8 Giugno 2024
in Curiosità
0
Balletti Motorsport: un bel podio a Saluzzo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Rally Valli Ossolane ha confermato le ambiziose aspettative riposte da Scuderia New Turbomark, organizzatrice dell’evento che – tra sabato 15 e domenica 16 giugno – catalizzerà l’attenzione degli appassionati sulle strade della provincia del VCO: saranno centocinquantotto, gli equipaggi che si sfideranno nell’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1. Un’adesione “extra large” da parte dei praticanti e tanta qualità nell’elenco iscritti redatto, con non poca fatica, dagli organizzatori. Due esemplari “WRC Plus” e ben trentaquattro vetture di classe Rally2, a contendersi le alte sfere della classifica assoluta, quella che consentirà al vincitore di apporre la propria firma sul sessantesimo albo d’oro.

Disporrà di una Citroën C3 WRC Plus Alessandro Sabbadini, pilota che si contenderà la scena con il suo diretto avversario – anch’egli su Citroën C3 WRC Plus – Guido Zanazio, driver che vanta giù un’esperienza sulla vettura francese. Saranno loro, le muscolose “stelle” del panorama mondiale, ad affrontare per prime i chilometri proposti dal confronto. Alle loro spalle, a sgomitare, sarà un vero e proprio plotone di vetture Rally2, nella gran parte Skoda Fabia. Andrà a caccia della nona vittoria assoluta e dello status di recordman Davide Caffoni. Il driver ossolano vanta all’attivo otto primati sulle “sue” strade e, proprio nell’edizione numero sessanta, sarà contrapposto all’altro grande interprete della gara, Franco Uzzeni, con il quale condivide il primato nell’albo d’oro. Un’edizione stellare, quella pronta ad accendere i motori, impreziosita dal ritorno di Franco Uzzeni sull’asfalto che lo ha incoronato re per otto volte.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Un concentrato di agonismo dal quale tutti si attendono massima incertezza fino all’ultimo chilometro, grazie alle adesioni di piloti di prim’ordine quali Alessandro Bocchio, Fabrizio Margaroli, Ivan Carmellino, Sergio Bruni ed Igor Iani, chiamato alla sua terza esperienza sulla Skoda Fabia Rally2 Evo. Sulla vettura boema saliranno anche Federico Santini, Mirko Pelgantini, Antonio Lani, Massimiliano Rolando, Marco Laurini, Mattia Pizio, Andrea Giudici, Massimo Margaroli e Massimo Fradelizio, tra gli interpreti di un confronto che coinvolgerà anche altri competitor di indubbio valore. Ad interrompere l’egemonia Skoda saranno la Volkswagen Polo Rally2 di Christian Cavalli, Luca Faggio ed Emilio Barbieri. Due, gli esemplari di Citroën C3 Rally2 presenti, quelli portati in gara da Stefano Pelfini e Alexsander Rzhevkin.

Tra i grandi protagonisti al “via”, il pluricampione italiano rally Andrea Crugnola. Il pilota di Varese è atteso al volante della Subaru Impreza di Gruppo A, vettura che ha acceso l’entusiasmo di generazioni di appassionati e che – tra le strade del VCO – farà rivivere la sua leggendaria storia. Non passeranno certo inosservati i passaggi della Renault Clio Williams di Damiano De Tommaso, un altro interprete del panorama rallistico nazionale presente con un esemplare di Gruppo A.

Grande, la soddisfazione espressa da Claudio Zagami, presidente di New Turbomark: “parliamo di un vero e proprio record, non in termini di quantità ma di qualità. Avremo allo start due esemplari di vetture WRC Plus, oltre ad una nutrita schiera di vetture Rally2. Per la sessantesima edizione non potevamo chiedere di più, in Italia non si sono mai visti contenuti di questo genere e, per tutto il nostro entourage, è motivo di grande soddisfazione. Abbiamo lavorato molto su questo evento, ci eravamo prefissati di renderlo indimenticabile e, vista la risposta dei praticanti, direi che il messaggio è stato raccolto nel modo migliore da parte di tutti”. 

Post Precedente

Fine settimana di rally e solidarietà per la Scuderia Due Torri

Post Successivo

Elon Musk: uno stipendio da 56 miliardi di dollari

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Elon Musk: uno stipendio da 56 miliardi di dollari

Elon Musk: uno stipendio da 56 miliardi di dollari

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino