martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE PRONTA A PROSEGUIRE LA TRADIZIONE

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
29 Luglio 2025
in Curiosità
0
RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE PRONTA A PROSEGUIRE LA TRADIZIONE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

arcia spedita, la macchina organizzativa di Aci Livorno Sport per il

XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, il classico appuntamento isolano di fine estate dedicato alle vetture storiche, in programma per il 26 e 27 settembre e strutturato su tre tappe.

Potrebbe piacerti anche

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Sempre caratterizzato da uno scenario internazionale, il rallye sarà l’ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic  Rally Championship e il settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche, quest’anno prevedendo anche le “auto classiche”, accogliendo in piano la nuova normativa della Federazione Internazionale (FIA), che autorizza la partecipazione alle gare storiche delle vetture prodotte dal 1991 al 2000. Un incentivo in più per l’agonismo, per lo spettacolo ed anche per un’argomentazione sotto l’aspetto tecnico.

Insieme sarà proposto anche l’appuntamento “Graffiti”, riservato alla regolarità, altro appuntamento irrinunciabile per i cultori della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per la sua crescita e la sua promozione.

Il primo momento ufficiale della competizione sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista il 10 agosto.

GRANDI NOVITA’ DALLA LOGISTICA

Ma la gara si presenta quest’anno con alcune novità pure sulla logistica, pur mantenendo la tradizione dei due giorni di gara su un percorso che andrà certamente sulle linee della tradizione, quindi rimanendo un carattere di tutta l’isola d’Elba.

La principale novità sarà lo spostamento del quartier generale dell’evento a Portoferraio, di nuovo ospitato – come per la gara “moderna” – all’Hotel Airone mentre Capoliveri sarà ancora il “cuore pulsante” della competizione, ospitando la classica prova speciale cittadina, oltre al Parco Assistenza, il riordinamento notturno tra le due tappe e la cerimonia di arrivo.

Porto Azzurro farà la sua grande parte con la cerimonia di partenza e ospitando pure le operazioni di verifica sportiva e tecnica ed anche Rio Marina sarà coinvolta con un riordinamento ospitato sul lungomare.

FARE RETE GRAZIE ALLA GARA

Da questi elementi emerge ancora una volta la volontà di Aci Livorno Sport di porre la manifestazione al servizio dell’intero territorio elbano. L’evento non è solo sportivo, ma rappresenta un’occasione sociale, di promozione e sviluppo economico per l’isola. Una dimensione sempre più richiesta da tutte le amministrazioni comunali, ormai convinte che “fare rete” significhi crescita collettiva, coinvolgendo territori e operatori, rafforzando l’identità dell’isola attraverso una strategia condivisa. Questa scelta diventa propellente per valorizzare le eccellenze locali e prolungare la stagione turistica grazie al rally. Idealmente, la stagione si chiude (come accade ormai da anni) con il rombo dei motori, così come si era aperta la scorsa primavera con il rally internazionale “moderno”.

UN PERCORSO AFFASCINANTE

Il format di gara prevede tre tappe e un totale di dieci prove speciali per un complessivo di 133,380 chilometri competitivi sui 366,96 totali e chi si ritirerà durante la prima prova di Capoliveri avrà la possibilità di ripartire il giorno successivo.

Sempre confrontandosi con le esigenze del territorio, la prima tappa sarà strutturata nella parte ovest dell’isola e la seconda nella parte orientale, assicurando una parte agonistica come sempre intrigante e allo stesso tempo non troppo invasiva con il vivere quotidiano isolano.

La vittoria assoluta del 2024 andò nelle mani del siciliano Angelo Lombardo, affiancato da Roberto Consiglio, su una Porsche 911 RS.

PROGRAMMA DI GARA

Apertura iscrizioni : 10/08/2025

Chiusura iscrizioni : 10/09/2025

Mercoledì 24 settembre 2025

09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

12:00 – 23:00 : Ricognizioni

Giovedì 25 settembre 2025

10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive

09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche

08:00 – 18:00 : Ricognizioni

20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48

22:10 : Ingresso riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Venerdì 26 settembre 2025

08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:45: PS 2

10:35 : PS 3

13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba

13:43 : Uscita riordinamento 2 Lacona, Parcheggio

14:05: PS 4

14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini

15:14 : Uscita riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini

15:25 : PS 5

17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”

Sabato 27 settembre 2025

08:40 : Partenza 3^ tappa Lacona, Capoliveri, Parcheggio Viale Australia

09:10 : PS 6

10:10 : PS 7

11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

12:25 : Uscita riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre

13:20 : PS 8

14:20 : SS 9

14:40 : PS 10

16:00 : Arrivo finale  e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi

Post Precedente

Torna a flettere il mercato dell’auto usata

Post Successivo

CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Jeep Avenger oltre quota 200.000: un successo da record nei B-SUV

DKV Mobility rafforza la propria rete di ricarica elettrica in Europa centrale e orientale

PAVEL GROUP DI NUOVO A PODIO IN SICILIA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino