mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Range Rover Electric, il SUV elettrico affronta prove estreme

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
2 Dicembre 2024
in Curiosità
0
Range Rover Electric, il SUV elettrico affronta prove estreme
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

(Adnkronos) – La nuova Range Rover Electric è in dirittura di arrivo. Diversi i test completati negli Emirati Arabi Uniti, banco di prova estremo per via dei suoi immensi deserti.  In questa occasione, le prestazioni dei veicoli, soprattutto di quelli con alimentazione esclusivamente elettrica, vengono sottoposte a test estremi al fine di garantirne l’affidabilità. Motore, sistema di propulsione, batteria, componenti che devono funzionare in modo perfetto senza intaccare affidabilità, longevità e autonomia reale.  Il sistema di gestione termica della nuova Range Rover Electric è stato sottoposto a temperature esterne di 50° C con umidità fino al 90%.  Un’efficienza impressionante, ogni sfida nel deserto arabo è stata affrontata con successo dal nuovo SUV inglese elettrico. Sfidando ogni limite, il suo motore elettrico ha superato tutte le più severe e prolungate prove nel deserto.  
Thomas Muller, Executive Director and Product Engineering, ha dichiarato: "Un clima caldo è uno dei più impegnativi per qualsiasi veicolo elettrico a batteria, a causa della necessità di raffreddare l'abitacolo e ottimizzare, allo stesso tempo, le prestazioni della batteria stessa. I nostri test hanno dimostrato che in questo clima, guidando ripetutamente l'equivalente di 100 metri in salita su sabbia fine, Range Rover Electric eguaglia le prestazioni dei suoi equivalenti ICE, in alcuni casi anche superandoli, grazie all'introduzione di queste nuove funzionalità”.
 Una perfetta distribuzione dei pesi e un avanzato sistema di sospensioni, questo il mix perfetto che garantisce il perfetto controllo del veicolo anche in situazioni estreme. La coppia istantanea delle unità elettriche garantisce una accelerazione rapida. il nuovo sistema Intelligent Toque Management di Range Rover Electric in caso di slittamento delle ruote, trasferisce coppia e potenza a ogni singola ruota con un tempo che varia da circa 100 millisecondi a un minimo di 1 millisecondo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Fabio Mezzatesta atteso al Pavia Rally Circuit: il pilota romano al “via” su Citroën C3 WRC Plus

Post Successivo

Suzuki Jimny Mata, il fuoristrada giapponese in edizione speciale

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Suzuki Jimny Mata, il fuoristrada giapponese in edizione speciale

Suzuki Jimny Mata, il fuoristrada giapponese in edizione speciale

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino