venerdì, Maggio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Raptor Engineering gira la boa della Carrera Cup Italia al Mugello

Terza tappa stagionale sull’“esigente” circuito toscano per il team modenese, che si presenta alla cruciale prova di metà campionato con il rookie Olivieri e il leader di Michelin Cup Fenici impegnati sui rispettivi fronti al volante delle 911 GT3 Cup del Centro Porsche Catania e dei Centri Porsche di Roma. Sabato alle 15.50 e domenica alle 12.20 le due gare in diretta su Dazn

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Luglio 2024
in Curiosità
0
Raptor Engineering gira la boa della Carrera Cup Italia al Mugello
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In piena estate diventano roventi gli impegni motorsport di Raptor Engineering, che si dirige alla volta del Mugello Circuit, dove già la scorsa settimana il team modenese è stato protagonista in due giornate di test, per schierarsi al via della terza prova della Porsche Carrera Cup Italia del 12-14 luglio. La tappa toscana segna il giro di boa di metà stagione e si annuncia particolarmente impegnativa e importante per i due alfieri romani della squadra diretta da Andrea Palma e Isabelle Maserati. Flavio Olivieri e Francesco Maria Fenici saranno impegnati su due fronti diversi all’interno del prestigioso monomarca, ma con l’obiettivo comune di crescere ancora nell’ambito della serie e di uno schieramento di partenza sempre più competitivo e con ben 33 piloti iscritti.

Atteso al via con la 911 GT3 Cup del Centro Porsche Catania e inserito fra i talenti di prospettiva dello Scholarship Programme di Porsche Italia, per Olivieri il weekend del Mugello sarà cruciale per mostrare ancora quei progressi che nello scorso appuntamento di Imola gli hanno consentito, a 17 anni appena compiuti, di centrare la zona punti per la prima volta nella stagione d’esordio con l’iconica GT tedesca da 510 cavalli e fra le Gran Turismo in generale. Un compito non scontato che richiederà concentrazione e impegno ulteriori al giovanissimo rookie romano, che sul veloce ma tecnico circuito toscano non ha mai disputato un weekend di gara e ha iniziato a scoprirne i punti chiave soltanto la settimana scorsa nei test.

Potrebbe piacerti anche

Cambi di poltrona in Stellantis

NAD presenta la prima valigia laterale a induzione keyless al mondo

Hyundai SANTA FE: viaggiare in prima classe

Al volante della 911 GT3 Cup targata Centri Porsche di Roma, invece, si schiera Fenici. Il driver romano classe 1989 è stato protagonista del suo miglior avvio di sempre in Carrera Cup (con tanto di vittoria a Misano) e per la prima volta affronta il Mugello e il round di metà stagione da primo della classe in Michelin Cup. Il vantaggio sui rivali, però, è davvero ridotto, con quattro piloti racchiusi in soli quattro punti e almeno altri tre contendenti in lizza per il titolo. Difendere la leadership in classifica o comunque rimanere ai vertici per giocarsi la corona dopo la pausa estiva sarà il target di Fenici, che, come Olivieri, inizierà l’impegnativo weekend sui 5245 metri del Mugello già giovedì 11 luglio, giornata che prevede la possibilità di partecipare a 4 ore di test pre-gara.

Poi da venerdì il via all’evento con il tradizionale turno di prove libere (ore 14.35), mentre sabato mattina vanno in scena le qualifiche (ore 9.15). Sempre sabato gara 1 scatta alle 15.50, mentre la disputa di gara 2 è prevista domenica alle 12.20: entrambe le corse saranno trasmesse in diretta gratuita su Dazn (è sufficiente iscriversi nell’app o nel sito ufficiale) e in live streaming in HD su www.carreracupitalia.it .

Il team principal Andrea Palma dichiara in vista del Mugello: “La squadra ha approfittato dei test della scorsa settimana per provare diverse soluzioni di setup con entrambi i piloti, ma anche per ‘introdurre’ Olivieri a un circuito così complesso che non aveva mai visto e sul quale si è trovato bene. Chiaramente c’è un margine di miglioramento e su quello dobbiamo concentrarci: lui ha avviato un percorso che sta dando ottimi risultati rispetto alla sua relativa esperienza, quindi anche per il weekend di gara siamo fiduciosi e giovedì nel test avremo ancora possibilità di rifinire il lavoro. Ci attende poi una dura lotta in Michelin Cup, dove tutti vogliono far bene. Per Fenici sarebbe importante riuscire a completare un piccolo ‘sprint’ che gli possa consentire di prendere anche un minimo margine prima della pausa estiva. Innanzitutto, però, deve cercare di non sbagliare e quindi marcare punti e, dove potrà, cavalcare l’onda”.

Post Precedente

Rudy Michelini al “via” del Rally Internazionale Casentino: atteso al debutto sulla Skoda Fabia RS

Post Successivo

Audi Q8 e-tron: stop alla produzione nello stabilimento di Bruxelles

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Audi Q8 e-tron: stop alla produzione nello stabilimento di Bruxelles

Audi Q8 e-tron: stop alla produzione nello stabilimento di Bruxelles

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cambi di poltrona in Stellantis

NAD presenta la prima valigia laterale a induzione keyless al mondo

Hyundai SANTA FE: viaggiare in prima classe

BRABUS XLP 800 ADVENTURE: il pickup senza precedenti

La tecnologia NEO di OMODA 7 ridefinisce l’esperienza di guida intelligente

BYD propone la Dolphin Surf

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino