lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Raptor Engineering tra podi e show a Imola in Carrera Cup Italia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Settembre 2024
in Curiosità
0
Raptor Engineering tra podi e show a Imola in Carrera Cup Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Raptor Engineering ha vissuto un weekend da grande protagonista a Imola nel quarto round della Porsche Carrera Cup Italia. Tra podi e show, la compagine modenese si è messa in evidenza e ha dato davvero spettacolo a suon di sorpassi ed emozioni con le due Porsche 911 GT3 Cup da 510 cavalli affidate ai piloti romani Flavio Olivieri (Centro Porsche Catania) e Francesco Maria Fenici (Centri Porsche di Roma), che fra l’altro hanno dovuto anche affrontare le insidie di una gara 2 disputata domenica sul bagnato.

In particolare, proprio sotto la pioggia, seppur leggera, il giovanissimo Olivieri, 17 anni compiuti da poco e alla stagione da esordiente nell’iper-competitivo monomarca tricolore, è stato autore di una fantastica rimonta dopo aver montato pneumatici slick. Una scelta coraggiosa e opposta al resto del gruppo che ha esaltato il rookie romano, il quale nonostante tre neutralizzazioni con safety car era riuscito a portarsi dal 23esimo posto fino a ridosso della top-5. Spettacolari i sorpassi effettuati nelle precarie condizioni di aderenza, con Olivieri capace anche di far segnare il giro più veloce della gara. Nel finale, purtroppo, uno sfortunato passaggio su un cordolo bagnato lo ha fatto scivolare in testacoda e costretto al ritiro, ma restano l’impresa e il punto aggiuntivo guadagnato proprio per il giro più veloce, che va ad aggiungersi a quelli conquistati grazie al 13esimo posto ottenuto sull’asciutto in gara 1 sabato, anche in questo caso al culmine di una bella rimonta.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Anche Fenici ritorna da Imola con punti importanti, nel suo caso anche davvero preziosi per la classifica generale della Michelin Cup. Seppure il vantaggio sia soltanto di un punto, Il pilota laziale ripassa al comando solitario in vetta grazie ai due secondi posti agguantati su uno dei circuiti per lui storicamente meno fortunati. Un tabù abbattuto con due solide rimonte e la bravura di non aver commesso la minima sbavatura in tutte le condizioni incontrate durante il weekend. Ora per entrambi gli alfieri del team Raptor è in vista il penultimo, cruciale round della Carrera Cup italia 2024, quello casalingo sull’Autodromo di Vallelunga, in programma il 20-22 settembre.

Il team principal Andrea Palma dichiara: “Torniamo da Imola con un bel bottino, anche di esperienza, imprevisti compresi. Sono molto contento per Olivieri, ha svolto un ottimo lavoro, è stato bravo pur non avendo esperienza nella guida con le slick sul bagnato. A un certo punto ha iniziato a rimontare bene e ha fatto anche il giro più veloce. La sfortuna per noi sono state le tante safety car impiegate perché è stato difficile mantenere le gomme in temperatura. E’ stato comunque bravo, ha dato spettacolo e ne siamo davvero contenti. Anche Fenici ha avuto modo di fare due belle gare, è sempre stato in agguato e va benissimo così perché quello che conta in questa fase è portare a casa tutti i punti che sono alla portata. Questo weekend alla fine è un bel biglietto da visita per Vallelunga, dove l’importante sarà non commettere errori perché i circuiti di casa sono amici e nel contempo sempre insidiosi”.

Post Precedente

#noplasticplease: il messaggio “green” del Rally Terra Sarda

Post Successivo

Fascicolo sesto nel diluvio di Imola

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Fascicolo sesto nel diluvio di Imola

Fascicolo sesto nel diluvio di Imola

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino