sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Renault Emblème, la demo-car a doppia alimentazione

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Aprile 2025
in Curiosità
0
Renault Emblème, la demo-car a doppia alimentazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) –
Renault Emblème rappresenta un autentico punto di svolta nella transizione del Costruttore francese verso una mobilità realmente sostenibile.  Sviluppata da Ampere, l’unità dedicata ai veicoli elettrici del Gruppo, la Renault Emblème introduce soluzioni concrete per abbattere la carbon footprint lungo l’intero ciclo di vita, dall’eco-design alla riciclabilità finale. Ogni elemento della vettura è stato progettato per ridurre al minimo l’impatto ambientale. La struttura adotta materiali innovativi e riciclati, come alluminio e fibre naturali, mentre l’efficienza aerodinamica trae beneficio dall’esperienza maturata in Formula 1. Un coefficiente Cx di soli 0,25, un design raffinato e linee da shooting brake. Cuore tecnologico del progetto è la doppia motorizzazione elettrica: una batteria da 40 kWh e una cella a combustibile alimentata da idrogeno a basse emissioni.  Questo binomio consente di percorrere fino a 1.000 km con due pieni di idrogeno in meno di cinque minuti, mantenendo al tempo stesso tutti i vantaggi della trazione elettrica come silenziosità, risposta immediata e zero emissioni allo scarico. L’abitacolo riflette l’anima innovativa della vettura. Il display OpenR panorama da 1,2 metri trasforma l’esperienza a bordo in un’interazione fluida tra conducente e passeggeri. L’utilizzo di materiali sostenibili è spinto ai massimi livelli: dai rivestimenti in lino e fibre d’ananas alle soluzioni Shy Tech, tutto è pensato per coniugare estetica, comfort e impatto ambientale ridotto. 
Renault Emblème è anche simbolo di produzione responsabile. Ogni componente chiave, dal motore elettrico alla batteria, è realizzato in Francia in stabilimenti alimentati da energia rinnovabile. Grazie a una filiera corta e altamente controllata, la vettura vanta una riduzione del 70% delle emissioni in fase produttiva. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Controlli auto fai-da-te: cosa guardare prima di mettersi in viaggio

Post Successivo

Kia amplia il proprio portafoglio di soluzioni di mobilità

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Kia amplia il proprio portafoglio di soluzioni di mobilità

Kia amplia il proprio portafoglio di soluzioni di mobilità

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino