venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ripartono i lavori stradali ma con possibile ritardo

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Marzo 2024
in Curiosità
0
Ripartono i lavori stradali ma con possibile ritardo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Nel corso dell’evento “Durabilità e sostenibilità delle opere di pavimentazione stradale. L’importanza dei controlli”, promosso a Bologna dall’Associazione Strade Italiane e Bitumi è emerso che il 2023 ha registrato una decisa ripresa della produzione di asfalto, principale indicatore dello stato di manutenzione della nostra rete stradale. Lo scorso anno la produzione di bitume ha registrato un significativo aumento, raggiungendo quota 35 mln di tonnellate di conglomerato bituminoso, +12% rispetto al 2022. Lo sviluppo della produzione è dovuto principalmente agli appalti ANAS che da qualche anno stanno svolgendo un ruolo decisamente trainante per l’economia del settore.  “I dati relativi allo scorso anno”, ha sottolineato nel suo intervento il Presidente SITEB – Alessandro Pesaresi, “evidenziano una ripresa dei lavori stradali che, dopo gli ultimi difficili anni, costituisce una boccata d’ossigeno per la nostra rete stradale e per l’industria del settore. Restano però diversi elementi fonte di preoccupazione. Su tutti, l’impiego effettivo dei fondi del PNRR per diverse opere stradali. Mancano ancora numerosi progetti e senza progetti non si può procedere né agli appalti, né tantomeno all’esecuzione delle opere. I tempi imposti dall’Europa per realizzare le opere sono oggi sempre più ridotti. Occorre fare presto. Serve oggi una politica di manutenzione pro-attiva, in grado di avviare una serie di interventi prima che il livello di degrado porti la nostra rete al di sotto del limite di sicurezza. Secondariamente il nostro Paese necessita di un inserimento di nuove figure negli enti committenti di lavori stradali e in particolare dei tecnici dei Comuni piccoli e delle Province”.
 

Nel corso dell’iniziativa, tra gli altri, sono intervenuti Antonio Bruzzone – Direttore Generale di BolognaFiere, Paolo Crescimbeni – Consigliere di città metropolitana di Bologna e Cesare Sangiorgi, docente dell’Università degli Studi di Bologna che ha approfondito il tema del sistema dei controlli nelle opere di costruzione e manutenzione delle pavimentazioni flessibili, offrendo un’analisi approfondita sull’argomento

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025


 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Porsche 911: nel 2024 arriverà la ibrida

Post Successivo

Nuovo Dacia Duster da oggi ordinabile in Italia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nuovo Dacia Duster da oggi ordinabile in Italia

Nuovo Dacia Duster da oggi ordinabile in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino